Referendum online per l'indipendenza del Veneto: l'89% dei votanti dice sì

Federica Sterza
Condividi:
Referendum online per l'indipendenza del Veneto: l'89% dei votanti dice sì
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TREVISO, 22 MARZO 2014- Le cifre del referendum online indetto dal comitato venetista Plebiscito parlano piuttosto chiaro. Hanno espresso il loro parere 2.360.235 cittadini, pari al 73% dell’elettorato veneto. E per 2.102.969, l’89%, il Veneto dovrebbe essere indipendente. Feste e celebrazioni già ieri in serata in diverse piazze.

Nella nota diffusa dal comitato si legge: “Tutto il Veneto e anche gran parte d'Italia ci sta sostenendo. Anche dalle altre regioni sta emergendo la consapevolezza che la strada del diritto di autodeterminazione che in Veneto sta trionfando è l'unica soluzione per liberarsi dal peggiore mostro burocratico del mondo occidentale. La bestia sanguinolenta dello Stato italiano è odiata da tutti i suoi sudditi in ogni dove». Prosegue: «Metteremo a disposizione la piattaforma di voto digitale e il know-how strategico acquisito anche a tutte le altre regioni che la vorranno utilizzare, per realizzare referendum di indipendenza delle proprie regioni, attraverso l'indizione da parte di comitati referendari apartitici e trasversali che dovessero nascere. La rivoluzione digitale è in atto e nessuno la può fermare, perché la volontà del Popolo è legge”.

A Treviso, in Piazza dei Signori, è la voce di Gianluca Busato, promotore del Comitato del Sì, a risuonare dal palco. A leggere i risultati è però Anna Durigon da Zero Branco, la cui voce viene sovrastata da canti e grida non appena dice: “Voti validi: 2 milioni 360 mila. Sì: 2 milioni 102 mila...”. Quanti si trovano in piazza cominciano a gridare: “Par tera, par mar, San Marco!” e “Viva San Marco”, evocando il lontano 22 marzo 1848, quando il governo provvisorio prese il potere e dichiarò la nascita della Repubblica di San Marco. Allora erano gli austriaci quelli da cacciare, oggi l’Italia intera, che nelle parole di Franco Rocchetta, fondatore della Liga Veneta, è “uno Stato stupratore, usurpatore, parassitario, fallimentare.

Sulla veridicità dei risultati se ne saprà di più nei prossimi giorni comunque. Ora, per Busato, l’importante è ricostruire la Repubblica Serenissima e, alla domanda se sarà lui o meno il nuovo doge, Busato risponde: “Deciderà la gente”.

Federica Sterza

Foto www.st.ilfattoquotidiano.it

[MORE]

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Federica Sterza

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.