Rapporto Caritas: in aumento i nuovi poveri

Cecilia Andrea Bacci
Condividi:
Rapporto Caritas: in aumento i nuovi poveri
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 18 OTTOBRE – Il volto della povertà in cambiamento: disagi economici importanti adesso riguardano anche chi, pur possedendo una casa e un lavoro, presentano comunque bisogno di aiuti economici. Colpito l’intero nucleo familiare, anche se a farne le spese in maggioranza sono donne e giovani. Questo il dato emergente dal Rapporto Caritas 2010. Solo dal 2007 al 2010 i nuovi poveri sono aumentati del 13,8%, percentuale che sale al 74% se si considera soltanto il meridione.[MORE]

La crisi economica, la crescente individualità e la disoccupazione porta alla nascita e alla diffusione delle nuove povertà, fenomeno sempre più in crescita. In primis le difficoltà finanziarie, a seguire quelle legate all’abitazione e all’occupazione, infine i problemi di natura familiare. In netto aumento il numero di giovani che si rivolgono ai centri d’ascolto. Almeno il 20% degli intercettati ha meno di 35 anni. Un aumento che in soli cinque anni è stato di quasi il 60%. Di questi, il 70% è disoccupato.

Un aumento totale, per quanto riguarda le richieste di aiuto economico e di consulenze professionali rispettivamente dell’80% e del 46%. Questi i dati raccolti dai Centri di Ascolto delle Caritas diocesane. Attualmente sono è povera il 13,8% della popolazione, per un totale di 8.272.000 persone. Condizione di povertà che è incrementata del 42,5% negli italiani e del 14% degli stranieri.Tra le varie emergenze, significativo il diminuimento delle richieste di lavoro (-8,5%) e di sostegno socio-assistenziale (-35%).

Cecilia Andrea Bacci

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Cecilia Andrea Bacci

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.