Radio Vaticana si ridimensiona. Stop al rischio elettrosmog
Cronaca Lazio

Radio Vaticana si ridimensiona. Stop al rischio elettrosmog

mercoledì 13 giugno, 2012

Roma, 13 giugno 2012 Radio Vaticana si autridimensiona, mettendo fine - almeno in parte- alle polemiche derivanti dall'accusa di procurare pericoloso "elettrosmog  alle porte di Roma.

Il direttore di Radio Vaticana, padre Lombardi, ha annunciato infatti che dal primo luglio saranno interrotte le trasmissioni radiofoniche verso l'Europa e l'America. D'ora in poi, saranno privilegiati sistemi di comunicazione alternativi e tecnologicamente più avanzati, internet ad esempio. [MORE].

I ripetitori di S. Maria di Galeria, alle porte di Roma, era stato in passato oggetto di vivaci discussioni, petizioni, azioni di protesta. Molti hanno negli anni passati avanzato il sospetto che alcune gravi malattie sviluppatesi tra gli abitanti della zona fossero ricollegabili alle onde elettromagnetiche dei ripetitori, circostanza sempre esclusa categoricamente dal Vaticano. 

Non sono mancate reazioni contrastanti anche dopo l'annuncio del dimezzamento del funzionamento dei ripetitori. Vi sono state infatti sia dichiarazioni di piena soddisfazione per la sensibilità mostrata dal Vaticano, che affermazioni polemiche da parte di chi ha visto nella decisione della Santa Sede una sorta di ammissione delle proprie colpe.

Raffaele Basile  


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.