Proverbi catanzaresi

Mario Sei
Condividi:
Proverbi catanzaresi
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.


I proverbi catanzaresi, a cura di Mario Martino

1) U guagliuna ccu’ dinari 'nt'a sacca, criscia ccu’ ll’abbastu!
(Un ragazzino con troppi soldi in tasca, crescerà poco nella vita)[MORE]

2) Cu’ cògghja fraschi d’atri, pulizza e non arrobba!
(Chi raccoglie frasche di altri, non ruba - anzi si rende utile.)

3)Sìmula 'mpastata e fimmina 'ngalipata, inchjanu ‘a tavulata!
(La farina impastata e una donna di garbo, fanno ricca ogni parca tavola!)

4) Dàssa 'ma tròna e 'ma làmpa... prima o poi àva 'ma scampa!
(Non temere la tempesta: prima o poi passerà.)

5) ‘A modestia, duva si minta, nda caccia!
(Le cose fatte con modestia, riescono sempre bene!)

6) U vavusu pirita d’a vucca e mangia do’ tarallu!
(Lo spaccone peta dalla bocca e ingerisce dallo sfintere.)

7) “Fìgaro qua, fìgaro là”… sprèggia cridèntuli e maistà!
(Il barbiere maldicente sfregia il Re e i clienti, sia col rasoio che con la lingua.)

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Mario Sei

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.