Previsioni Meteo: tra anticiclone e aria fredda, cosa ci aspetta nei prossimi giorni?
Cronaca Lombardia Bergamo

Previsioni Meteo: tra anticiclone e aria fredda, cosa ci aspetta nei prossimi giorni?

martedì 18 febbraio, 2025

Nei prossimi giorni, l'Italia continuerà a trovarsi in una posizione meteorologica di equilibrio precario, stretta tra due importanti figure atmosferiche.
Da un lato, le depressioni atlantiche tenteranno di estendere la loro influenza sul Mediterraneo; dall'altro, i venti gelidi di origine artica manterranno un clima rigido su buona parte dell'Europa orientale e dei Balcani.
Quali saranno le conseguenze per il nostro Paese? Ecco un'analisi dettagliata della situazione meteo-climatica attesa nei prossimi giorni.


Un'Italia tra due masse d'aria contrastanti


Attualmente, lo scenario meteorologico europeo risulta piuttosto complesso.
L'Italia si trova in una sorta di "zona di transizione", con valori di pressione livellati e una debole influenza di un promontorio anticiclonico di matrice africana.
Tuttavia, questa condizione non garantisce una stabilità atmosferica duratura.


Sul settore occidentale, l'afflusso di aria umida dall'Atlantico provocherà una copertura nuvolosa irregolare e qualche piovasco, specialmente su Liguria, Toscana, Lazio e Sicilia.


Sul versante orientale, le infiltrazioni di aria fredda dai Balcani manterranno temperature piuttosto frizzanti, con un clima più rigido su Adriatico, Appennino e regioni meridionali.


Evoluzione meteo nei prossimi giorni


Il contesto meteorologico resterà instabile almeno fino a giovedì 20 febbraio, senza particolari variazioni nella circolazione generale.
Ecco cosa aspettarsi:


Martedì 18 febbraio: cielo coperto e possibili rovesci sulla Sicilia e lungo il versante adriatico.


Mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio: nuvolosità irregolare su Nordovest, Tirreno e Sicilia, con piogge sparse su Toscana, Lazio, Calabria meridionale e Sicilia orientale.
Sul resto del Paese, alternanza tra schiarite e momenti di variabilità senza fenomeni rilevanti.


Venerdì 21 febbraio: cambio di scenario


A partire da venerdì 21, assisteremo a un graduale cambiamento nella circolazione atmosferica:


I venti freddi dai Balcani si sposteranno verso est, lasciando spazio a un progressivo rialzo termico.


L'anticiclone africano si rafforzerà, spinto da correnti più miti provenienti dal Nord Africa.


Maggior stabilità atmosferica e temperature in rialzo, soprattutto sulle regioni meridionali, il versante tirrenico e le due Isole Maggiori.


Weekend: sole e temperature più miti


Se le attuali previsioni verranno confermate, il fine settimana potrebbe essere caratterizzato da condizioni meteo più favorevoli.


Sole prevalente su gran parte d'Italia, con qualche residuo disturbo nuvoloso al Nord.


Temperature in aumento, con valori più miti rispetto ai giorni precedenti.


Si tratterebbe di un preludio a un periodo più stabile, con un progressivo riscaldamento delle temperature soprattutto al Centro-Sud.
Tuttavia, come sempre, sarà fondamentale monitorare gli aggiornamenti meteo per confermare questa tendenza.


Restate sintonizzati per le prossime previsioni dettagliate!


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.