

Previsioni Meteo: prossima settimana di maltempo con pioggia, temporali e rischio nubifragi sul mediterraneo. Ecco dove
Entra nel nostro Canale Telegram!
Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!
La seconda metà del weekend segnerà l’inizio di una settimana all'insegna di un drastico mutamento meteorologico in Italia.
L’arrivo di una perturbazione atlantica molto intensa porterà maltempo su tutto il Mediterraneo, con fenomeni intensi previsti per diverse aree del nostro paese.
Il cambiamento improvviso, che allontana la fase di alta pressione che ha contraddistinto i giorni precedenti, è legato al fenomeno noto come "Final Warming" stratosferico.
Questo riscaldamento, che segna la fine della fase fredda invernale, favorisce l’instaurarsi di condizioni atmosferiche più turbolente.
Lunedì: Maltempo in Transito
Lunedì 8 marzo 2025, il transito di un fronte freddo proveniente da ovest determinerà un primo abbassamento della stabilità atmosferica.
La pioggia e i temporali si concentreranno soprattutto al Centro-Nord e su parte del Sud, non oltre la Campania. I fenomeni saranno rapidi e intensi, spostandosi da ovest verso est.
Le temperature subiranno un lieve calo al Centro-Nord, con il Sud che continuerà a godere di temperature relativamente miti.
I venti saranno meridionali, prevalentemente da Sud e Sudovest.
Martedì: Nuovo Fronte Atlantico
Martedì 9 marzo, un nuovo fronte atlantico si sposterà rapidamente verso l’Italia, accompagnato da piogge intermittenti e temporali, che si intensificheranno nella serata.
La variabilità atmosferica interesserà gran parte del paese, con fenomeni più intensi al Centro-Nord.
Le temperature non registreranno variazioni significative, mantenendosi stabili rispetto ai giorni precedenti.
Mercoledì e Giovedì: Maltempo Persistente
Tra mercoledì 10 e giovedì 11 marzo, la saccatura atlantica continuerà ad influenzare il nostro territorio, con il supporto di vortici ciclonici che si avvicineranno o raggiungeranno le coste italiane.
Piogge intense e temporali violenti interesseranno le regioni settentrionali e le zone tirreniche, con il rischio di nubifragi localizzati.
Le temperature si manterranno sopra la media stagionale, specialmente al Sud, dove l’arrivo di correnti nord-africane garantirà un clima più mite rispetto al resto d'Italia.
Venerdì e Weekend: Nuovi Impulsi di Maltempo
Nel corso di venerdì 12 e del weekend, l'Italia continuerà a essere interessata da un flusso perturbato.
Nuove piogge e temporali, che non sembrano escludere la possibilità di eventi climatici estremi, sono attesi in tutta la Penisola, con una persistenza del clima mite soprattutto al Sud.
La situazione sarà monitorata costantemente per confermare o eventuali aggiustamenti sulle previsioni.
Conclusioni
In sintesi, la settimana che si apre vedrà un’alternanza di piogge, temporali e un rischio concreto di nubifragi, con il maltempo che interesserà in particolar modo il Centro-Nord e le regioni tirreniche.
La temperatura, sebbene sopra la media stagionale, subirà lievi oscillazioni, e la ventilazione meridionale accentuerà la sensazione di umidità.
Gli occhi sono puntati su una fase critica che potrebbe continuare anche nel weekend.
È importante seguire gli aggiornamenti quotidiani, poiché la situazione potrebbe evolversi rapidamente.