

Previsioni Meteo: settimana di maltempo con piogge, temporali e neve – Le regioni coinvolte
Entra nel nostro Canale Telegram!
Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!
L'Italia si appresta a vivere una settimana caratterizzata dal transito di una serie di perturbazioni atlantiche che porteranno condizioni di maltempo diffuso almeno fino a venerdì. Il flusso di correnti artiche dal Nord Europa verso la Penisola Iberica continuerà ad alimentare un'ampia circolazione depressionaria che influenzerà gran parte del continente europeo.
Maltempo fino a venerdì: piogge, temporali e neve
Questa configurazione atmosferica favorirà la formazione di vortici di bassa pressione con perturbazioni in transito da ovest verso est, coinvolgendo molte regioni italiane. Il peggioramento più significativo è atteso mercoledì, con precipitazioni abbondanti al Centro-Nord e sulla fascia tirrenica meridionale. Neve attesa sulle Alpi e sulle vette dell'Appennino centro-settentrionale. Giovedì assisteremo a un miglioramento parziale, ma il tempo resterà instabile, mentre venerdì una nuova perturbazione colpirà duramente le regioni centro-settentrionali.
Dettaglio Previsioni per Regione
Mercoledì: Maltempo Diffuso e Nevicate sulle Alpi
- Nord Italia: Cielo nuvoloso con piogge e rovesci intensi su Liguria di Levante, Lombardia, Emilia occidentale e Triveneto. Fenomeni più deboli sul Piemonte. Neve sulle Alpi oltre i 1300 metri.
- Centro Italia: Peggioramento su Toscana e Lazio con piogge e temporali, che si estenderanno a Umbria, Marche e Abruzzo. Fenomeni intensi su alta Toscana e Lazio costiero. Neve in Appennino sopra i 1400-1700 metri.
- Sud Italia: Nuvolosità diffusa con piogge su Campania, alta Puglia e Basilicata, intensificandosi in serata su Calabria tirrenica. Sporadiche piogge sulla Puglia, assenti sullo Ionio.
- Sardegna: Instabilità con piogge e temporali in attenuazione dalla sera.
- Temperature: In calo al Centro-Nord.
- Venti: Moderati o forti dai quadranti meridionali.
Giovedì: Temporaneo Miglioramento, Ma Ancora Instabilità
- Nord Italia: Schiarite su Piemonte, Lombardia e Emilia-Romagna, ma ancora instabilità su Liguria, alta Lombardia e Triveneto con rovesci. Neve dai 1200-1400 metri.
- Centro Italia: Alternanza di nubi e schiarite con piovaschi su Umbria, regioni tirreniche e interne adriatiche. Temporali in serata sull’alta Toscana.
- Sud Italia: Residui addensamenti sulla Campania con pioviggini mattutine in miglioramento. Prevalenza di sole altrove.
- Sardegna: Variabilità con qualche pioggia nel pomeriggio.
- Temperature: In aumento su buona parte della Penisola.
- Venti: Forti dai quadranti sudoccidentali con raffiche di Garbino lungo le coste adriatiche.
Venerdì: Nuova Intensa Perturbazione
- Nord Italia: Peggioramento fin dal mattino con piogge e rovesci, più intensi su Liguria e Triveneto. Migliora nel pomeriggio su Piemonte e Lombardia. Neve sulle Alpi dai 1200-1400 metri.
- Centro Italia: Maltempo intenso su Toscana, Lazio e Umbria con piogge e temporali, fenomeni intermittenti sulle regioni adriatiche.
- Sud Italia: Cielo offuscato da nubi alte, ma senza precipitazioni rilevanti.
- Sardegna: Variabile con qualche pioggia occasionale.
- Temperature: In calo al Nord, in aumento al Sud e lungo le coste adriatiche.
Conclusioni
L'Italia si prepara a una fase perturbata che coinvolgerà soprattutto il Centro-Nord con piogge, temporali e nevicate in montagna. La giornata di mercoledì vedrà il picco del maltempo, mentre giovedì ci sarà una tregua parziale prima di un nuovo intenso peggioramento venerdì. È consigliabile prestare attenzione agli aggiornamenti meteo, soprattutto nelle aree maggiormente esposte alle precipitazioni più intense.