Previsioni Meteo San Valentino: freddo e neve in arrivo, ecco le previsioni, tutti i dettagli
Cronaca Emilia Romagna Bologna

Previsioni Meteo San Valentino: freddo e neve in arrivo, ecco le previsioni, tutti i dettagli

giovedì 13 febbraio, 2025

Prossimi giorni tra instabilità e la perturbazione di San Valentino con pioggia e neve in collina

Un fronte freddo irrompe dal Nord Europa e raggiunge l'Italia venerdì

Situazione attuale e tendenza

L'Italia si trova sotto l'influenza di un flusso di correnti umide occidentali che negli ultimi giorni ha portato nubi e qualche pioggia al Nord e localmente al Centro. Tuttavia, un significativo cambiamento si profila all'orizzonte: dalle latitudini settentrionali europee è in arrivo un impulso di aria fredda che si dirigerà verso il Mediterraneo centrale. Questa perturbazione, soprannominata "di San Valentino", raggiungerà il nostro Paese proprio il 14 febbraio, con i primi effetti visibili già dalla serata di giovedì.

Evoluzione meteorologica

Venerdì, il fronte freddo interesserà in particolare il Nordest e il Centro Italia, determinando un aumento dell'instabilità atmosferica e una marcata diminuzione delle temperature. Questo calo termico favorirà il ritorno della neve a quote collinari o localmente inferiori. Nel corso del pomeriggio e della serata, il peggioramento si estenderà anche alle regioni del basso Tirreno, mentre il Nordovest rimarrà sottovento alle Alpi, godendo di tempo più stabile e soleggiato.

Dettaglio previsionale fino a San Valentino

Giovedì 13 febbraio

    • Nord: Cielo nuvoloso con schiarite parziali. Addensamenti più compatti su Levante Ligure e Friuli Venezia Giulia, con possibilità di piogge. Dal pomeriggio, nubi in aumento sulle Alpi con nevicate dai 900-1000 metri, più intense sui settori di confine. In serata, intensificazione delle piogge su Friuli Venezia Giulia e Romagna.
    • Centro: Rovesci sparsi su regioni tirreniche e Umbria, con fenomeni temporaleschi in serata sulla Toscana. Le precipitazioni si estenderanno nel pomeriggio alle alte Marche, mentre saranno assenti sulle basse Marche e la costa abruzzese. Neve in Appennino oltre i 1400 metri.
    • Sud e Isole: Parzialmente nuvoloso, con addensamenti più consistenti sull'Agrigentino, dove potrebbero verificarsi locali piovaschi al mattino. In Sardegna tempo asciutto con schiarite prevalenti. Temperature stabili.

Venerdì 14 febbraio – San Valentino

    • Nord: Ampie schiarite sul Nordovest, mentre su Nordest ed Emilia Romagna il tempo sarà instabile con piogge, rovesci e locali temporali, più intensi su Veneto ed Emilia. Sulle Alpi orientali, neve dai 600-900 metri, in esaurimento durante la giornata. Sull’Appennino la neve cadrà inizialmente sopra i 1300-1500 metri, ma in serata le temperature più basse consentiranno un abbassamento della quota neve fino a 200-400 metri sull’Emilia-Romagna.
    • Centro: Instabilità marcata sul versante adriatico con piogge e temporali, specie sulle Marche. Piogge e rovesci anche su Umbria, Toscana interna e Lazio, con attenuazione delle precipitazioni sulla costa toscana. Limite neve sui 1300-1500 metri, in calo fino a quote collinari sulla Toscana settentrionale e sul Montefeltro.
    • Sud e Isole: Peggioramento in Campania con piogge dal pomeriggio, in estensione a Calabria e nord della Sicilia entro sera. Fenomeni in arrivo anche sulla Basilicata, mentre su Puglia, Calabria ionica e Sicilia meridionale prevarranno condizioni più soleggiate. Sulla Sardegna, variabilità con possibili piogge sul versante occidentale.

Temperature e venti

Le temperature subiranno un deciso calo, soprattutto al Nordest e sulle regioni centrali. I venti si intensificheranno al Centro-Sud, con Bora sull’alto Adriatico e Tramontana sul Mar Ligure, mentre soffieranno venti occidentali sulle restanti regioni.

Per gli aggiornamenti sul weekend e ulteriori dettagli sull’evoluzione meteorologica, continuate a seguirci. (3Bmeteo)

In aggiornamento


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.