Cerca

Pollicinella e l'Oracolo di Delfi in concerto a Piedimonte Matese

Redazione
Condividi:
Pollicinella e l'Oracolo di Delfi in concerto a Piedimonte Matese
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

PIEDIMONTE MATESE (CE), 20 AGOSTO 2013 - Sarà il Chiostro del Complesso di San Domenico a Piedimonte Matese (CE) ad ospitare, giovedì 22 e domenica 25 agosto 2013 alle ore 21.15, i due appuntamenti del segmento casertano della XIV edizione di Teatri di Pietra in Campania, rete culturale per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo, ideata da Capua Antica Festival in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Salerno, Benevento, Avellino e Caserta, Comune di Piedimonte Matese, e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Campania e Provincia di Caserta.

Teatri di Pietra è un progetto nato nel territorio casertano nel 1999 con la riapertura dell'Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Da allora è solo cresciuto, a macchia di leopardo, creando quella rete culturale che oggi raggruppa, stabilmente, cinque regioni (Toscana, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia) e altre in corso di verifica (Sardegna e Puglia). Oltre quaranta siti archeologici e monumentali molte volte sconosciuti ai più e alle stesse cittadinanze che li ospitano.

“Ad oggi – evidenzia il direttore artistico Aurelio Gatti – con grandi difficoltà, Teatri di Pietra in Campania, dopo l'ottimo risultato alla Villa Imperiale di Pausilypon di Napoli, torna a casa, nel casertano, solo grazie all'apporto del Comune di Piedimonte Matese, che, purtroppo, rischia di essere l'unico appuntamento in programma. Tra le elezioni recenti di Teano, l'assenza di risorse di Alife e Sessa Aurunca, l'indifferenza di S.M.Capua Vetere, sembra essere tornati indietro di quindici anni. Non è male o poco, solo che Teatri di Pietra è un progetto di "rete" culturale per la valorizzazione attraverso lo spettacolo dal vivo, nato proprio nel casertano, quindi questa situazione di stallo addolora e amareggia”.

Al Chiostro del Complesso di San Domenico di Piedimonte Matese saranno in scena due appuntamenti, che si articoleranno fra teatro e musica, interamente dedicati ai temi classici e del Mediterraneo.
Il primo appuntamento, programmato per giovedì 22 agosto, vedrà in scena gli attori, musicisti e cantanti Mario Brancaccio, Patrizia Spinosi, Michele Bone', Virgilio Brancaccio e Giuseppe di Colandrea in Pollicinella, canti e suoni del rito, per la regia di Mario Brancaccio e presentato da Fontana Medina.

Un concerto-spettacolo che descrive, attraverso canti popolari e frammenti poetici e teatrali, la nascita e il mito campano della maschera di Pulcinella. Domenica 25 agosto sarà la volta di L’Oracolo di Delfi, ilarotragedia in forma di teatro musicale ispirata alla sacerdotessa Pizia e all'indovino Tiresia, con Ernesto Lama, la cantante siciliana Miriam Palma e Sebastiano Tringali, affiancati da Carlotta Bruni, Rosa Merlino, Monica Camilloni, Roberta Rosignoli e Marcello Fiorini, autore delle musiche. Ci sono tutti ingredienti di una commedia amara, in cui, accanto ai temi del mito, nasce la riflessione sulla menzogna, prodotta, comunicata e propagandata dal potere senza scrupoli, capace di asservire anche “l'oracolo” ai propri fini e di ridurre tutto alla rappresentazione e alla celebrazione del potente di turno. [MORE]
 

Redazione

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.