Cerca

Il pm Narducci entra in giunta e si scatenano le polemiche

Maurizio Grimaldi
Condividi:
Il pm Narducci entra in giunta e si scatenano le polemiche
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 NAPOLI, 9 GIUGNO 2011 - Che il compito del neo-eletto sindaco di Napoli non fosse tra i più agevoli era alquanto prevedibile: eppure a De Magistris rischia di andare storta già la sua prima decisione presa come Primo cittadino.

L’iniziativa contestata è quella di inserire nella nuova giunta il pm Giuseppe Narducci, noto negli ambienti giudiziari per aver condotto il procedimento su calciopoli e più recentemente quello che vede coinvolto Nicola Cosentino, coordinatore regionale per Il popolo della Libertà in Campania.[MORE]

La reazione spazientita del Pdl non si è fatta attendere e anzi ha preceduto il voto del Csm, chiamato ad esprimersi sul concedere o meno l’aspettativa al magistrato in relazione al nuovo compito istituzionale che andrebbe a svolgere. La posizione fortemente critica del partito viene riassunta da Gaetano Quagliarello, vicecapogruppo al Senato: “Se fosse vero che il pm che ha chiesto l'arresto di Cosentino si appresta a diventare assessore per De Magistris, nella città dove fino a ieri ha svolto le funzioni di magistrato inquirente, sarebbe un fatto di tale gravità che chiunque mancasse di stigmatizzarlo, tanto in sede politica quanto in sede istituzionale, perderebbe ogni legittimazione a parlare di autonomia e indipendenza della magistratura. Ci auguriamo, che a Napoli vi sia un corale e trasversale sussulto di dignità. Chiunque, Csm compreso, dovesse tacere di fronte a uno scempio del genere ci risparmi i suoi sermoni contro la riforma della giustizia ed eviti di versare lacrime di coccodrillo quando sarà chiara a tutti la distanza che separa l'Italia dalla possibilità di essere un Paese normale".

Nonostante l’invettiva, il Consiglio superiore della magistratura non si è lasciato influenzare e con 11 sì, 8 no e un astenuto, ha concesso l’aspettativa, invitando tuttavia il legislatore a colmare il vuoto normativo in merito all’opportunità che un pm possa ricoprire consecutivamente i ruoli di magistrato prima e di politico poi nell’orbita di uno stesso territorio.

Dunque Narducci ha ricevuto il via libera per diventare il futuro assessore alla Sicurezza di Napoli.

Ma se il centro-destra si scandalizza, anche una parte della sinistra non esulta: al versante opposto, infatti, viene contestato al pm di essersi scagliato più di una volta contro gli ambienti dei centri sociali, teorizzando in alcuni casi addirittura una connivenza con gruppi criminali.

E pensare che siamo solo al primo nome indicato da De Magistris; d’altra parte però si parla di Napoli, sicuramente tra le città più difficili da governare: l’unico augurio che possono farsi i cittadini è che le chiacchiere vengano presto smorzate dai fatti.

 

Maurizio Grimaldi

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maurizio Grimaldi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.