Pdl, Berlusconi tappa le ali ai "falchi": «Non fornite dichiarazioni»

Giovanni Maria Elia
Condividi:
Pdl, Berlusconi tappa le ali ai "falchi": «Non fornite dichiarazioni»
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 26 AGOSTO 2013 - I venti di crisi che da settimane soffiano sul governo Letta si avvicinano sempre di più. Oramai, oltre al nodo Imu, l’agibilità politica di Silvio Berlusconi è diventata la questione cruciale. Un problema che anche all’interno del partito del Cavaliere ha acceso un ampio quanto discordante dibattito.[MORE]

E dopo il fragoroso exploit della Santanché, che in un’intervista rilasciata ieri al quotidiano La Repubblica aveva esplicitamente dicotomizzato il Pdl in “buoni” e “cattivi”, «Cicchitto, Schifani, Quagliarello, Lupi fanno a gara nel dire che si può mediare, ma sbagliano», oggi, per sedare ogni velenosa diatriba interna, è intervenuto, in prima persona, il leader Silvio Berlusconi.

«In questa situazione di difficoltà per il nostro Paese – si legge nella nota pubblicata dall’ex premier – e di confronto tra le forze politiche, il dibattito all’interno del Popolo della Libertà, che nasce come chiaro segnale di democrazia, viene sempre più spesso alimentato, forzato e strumentalizzato dagli organi di stampa».

Dunque, dall'analisi proposta dal Cavaliere, non vi è nessun colpevole in seno al partito semmai la colpa è della solita stampa maligna. Eppure è forse la prima volta che dal Pdl emergono, peraltro in maniera cristallina, le posizioni delle varie fazioni avverse.

Avversità che, secondo Silvio Berlusconi, non sono altro che il frutto dell’impeto e dell’amore che i dirigenti del suo partito riversano nel loro lavoro: «la passione e l’impegno generoso dei nostri dirigenti e dei nostri militanti, anche negli ultimi giorni, vengono riportati – spiega il Cavaliere - e descritti a tinte forti, quasi fossero sintomi di divisioni e contrasti».

Per ovviare così ad una situazione mediatica tanto ostile ecco l’invito, altrettanto chiaro, che Berlusconi manda ai suoi: «invito tutti a non fornire con dichiarazioni e interviste altre occasioni a questa manipolazione continua che alimenta le polemiche e nuoce a quella coesione interna, attorno ai nostri ideali e ai nostri valori, che è sempre stata – aggiunge Berlusconi – ed è il tratto distintivo del nostro movimento».
Dunque, è una sorta di “silenzio stampa” quello indetto dal leader Pdl ma, allo stesso tempo, un richiamo verso i cosiddetti “falchi” che, così facendo, oltre a decretare la fine del governo Letta potrebbero causare irreparabili conseguenze anche all’interno del partito.

Intanto ad infuocare una situazione già piuttosto accesa tra Pd e Pdl ci pensa il sottosegretario alla Pubblica amministrazione e alla semplificazione, Gianfranco Micciché: «so per certo – ha affermato l’ex delfino di Berlusconi - che nel Pd stanno già lavorando alla campagna acquisti nel centrodestra per sostenere un Letta bis. Ma – continua Micciché – non troveranno molto parlamentari favorevoli e disposti ad esporsi a giocarsi una rielezione in cambio di nulla».

(Immagine da ilmessagero.it)

Giovanni Maria Elia

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Giovanni Maria Elia

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.