Parco eolico nell'area archeologica di Tiriolo: preoccupata la CGIL

Gianluca Teobaldo
Condividi:
Parco eolico nell'area archeologica di Tiriolo: preoccupata la CGIL
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO, 19 GIUGNO 2014 - La notizia della paventata costruzione di un parco eolico nell’area archeologica di Tiriolo, preoccupa la CGIL. La tutela e la rivalutazione del patrimonio storico, artistico e culturale della nostra Terra è uno dei temi fondamentali per caratterizzare una netta discontinuità politica ed amministrativa rispetto alle sciagurate scelte del passato.
[MORE]Se si vuole determinare la crescita sociale, occupazione ed economica in Calabria non si può certo governare un settore strategico come quello dei beni culturali come ha fatto in questi anni l’assessore Caligiuri; basta pensare a Sibari per avere un’immagine chiara del fallimento e dell’ignavia che hanno caratterizzato il “lavoro” dell’assessore regionale e dell’intera giunta. La CGIL vigilerà affinché si scongiuri la devastazione dell’area archeologica; nelle prossime ore incontreremo il Sindaco di Tiriolo, che ha dato la sua immediata disponibilità a rapportarsi con il sindacato.

Segreteria Regionale CGIL Calabria
Segreteria Provinciale CGIL Catanzaro

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.