Palermo, rissa sul bus : Aggrediscono i controllori e scappano

Maria Lo Porto
Condividi:
Palermo, rissa sul bus : Aggrediscono i controllori e scappano
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 PALERMO, 9 DICEMBRE 2011- Ancora una rissa, ieri pomeriggio, nel palermitano, l’ennesima tra chi credendosi più furbo degli altri, infrange le regole, e chi in virtù della giustizia vuole far rispettare la legge. Questa volta il teatro di scontro è stata la linea 101, uno dei mezzi Amat  più frequentati dai cittadini.[MORE]

Il bus si è trasformato in una sorta di ring. A contrapporsi sull’“arena ”, da un lato tre passeggeri portoghesi senza biglietto, dall’altro i controllori che stavano effettuando un normale controllo di routine. E’ successo in via Libertà, all’altezza di via Giusti, intorno alle 18.30.

I tre, pizzicati senza tagliando, hanno reagito minacciando inizialmente i controllori, ma dall’aggressione verbale a quella fisica, il passo è stato breve. I trasgressori, infatti, hanno iniziato a prendere a calci e a pugni i dipendenti Amat in servizio.

Inevitabili i disagi al traffico, quando l'autista del mezzo ha aperto le porte del bus la zuffa è continuata in strada, e a nulla è servita la difesa degli altri passeggeri nei confronti dei controllori che hanno avuto la peggio. Approfittando della confusione creatasi, i tre balordi sono riusciti a svignarsela.

Sulla vicenda è stata aperta un’indagine, non è la prima volta che si presentano episodi del genere,  il personale è sottoposto ripetutamente ad aggressioni e minacce, soprattutto da gruppi di giovani che commettono, inoltre, atti vandalici a bordo dei mezzi. Sul posto, è stato necessario l’intervento di un'ambulanza, per soccorrere uno dei dipendenti Amat che ha perso i sensi. L'Amat ha più volte chiesto l'intervento di Diego Cammarata.

<<Abbiamo chiesto al sindaco – dichiarava nel mese di marzo il presidente dell'Amat, Mario Bellavista - di farsi portavoce con il prefetto al fine di valutare la possibilità dell’attivazione di un progetto pilota, nell’ambito del cosiddetto Pon Sicurezza, per la salvaguardia dei passeggeri e del personale a bordo degli autobus>>.

<<Il nostro obiettivo – ha continuato Bellavista - è quello di rendere sicuri gli autobus per i nostri impiegati e per l’utenza, ma per arrivare allo scopo sarà necessaria anche la collaborazione dei cittadini sul tema del corretto utilizzo del servizio pubblico>>.

 

Maria Lo Porto

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maria Lo Porto

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.