Pagani: marcia contro l'illegalità

Filomena Immacolata Gaudioso
Condividi:
Pagani: marcia contro l'illegalità
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

PAGANI (SALERNO), 30 NOVEMBRE 2014 - Una marcia silenziosa contro ogni forma di illegalità, quella che si è svolta questa mattina nella città di Pagani. Alle ore 12 il corteo è partito da Piazza Bernardo D'Arezzo, per poi giungere nella centrale Piazza Sant' Alfonso.

Una marcia a cui hanno preso parte tutti i sindaci dell' Agro Nocerino- Sarnese, il presidente della Provincia, le associazioni, le parrocchie e i cittadini, chiamati a raccolta dal sindaco Salvatore Bottone per discutere di sicurezza e legalità.
Bottone ha incontrato, prima della marcia, tutti i sindaci presso la sede del Comune, con cui ha discusso della messa in sicurezza di tutti i paesi dell' Agro.

"Non c’è più tempo per riflettere, è tempo di agire", ha affermato il sindaco Salvatore Bottone. "Pagani esce da un lungo commissariamento che ha messo la città in ginocchio, ma dobbiamo andare avanti e rialzarci. Noi sindaci, baluardo dello Stato sul territorio, dobbiamo dire “Basta” e dobbiamo alzare la voce affinché venga garantito un potenziamento degli organici delle forze dell’ordine. Non è immaginabile che la Tenenza di Pagani operi su tre comuni, Pagani, Sant’Egidio e Corbara, mentre in altre città sono presenti carabinieri, polizia, guardia di finanza e finanche l’esercito. Chiediamo la presenza dello Stato sul territorio”.

[MORE]

Il primo cittadino ha anche ribadito che interverrà per regolamentare l’accesso in città dei portavalori. “Non è concepibile che portavalori senza scorta attraversino la città a tutte le ore e che i vigilantes trasportino a piedi ingenti somme di danaro tra la gente per arrivare in via Trotta, strada senza uscita”.

I sindaci dell' Agro sono pronti, dunque, a fare fronte comune. Anche il presidente della Provincia, Giuseppe Canfora ieri mattina ha partecipato al Consiglio comunale per testimoniare la sua vicinanza all’amministrazione e alla città.

Il presidente Canfora ha garantito che farà sentire la sua voce presso il Comitato provinciale dell’ordine e la sicurezza, dove farà presente che vengano potenziati gli organizi delle forze dell’ordine; ed in più chiarisce che per far fronte alla realtà criminale, occorre programmare interventi mirati che possano lenire il disagio sociale generato dalla crisi economica. “Bisogna agire su due livelli: da un lato occorre un potenziamento delle forze dell’ordine perché la divisa di per sé è un deterrente, dall’altro è indispensabile programmare interventi che riescano a calmierare la crisi economica", ha detto Canfora, aggiungendo " Chi opera a livello parlamentare deve comprendere che “le priorità delle priorità” sono la sicurezza e la crisi sociale e che bisogna rispondere, altrimenti diventa tutto un far-west".

 

(foto: F. I. G.)

FIlomena I. Gaudioso

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Filomena Immacolata Gaudioso

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.