Napoli, ritorna il San Gennaro Day, 25 settembre-sagrato del duomo
Eventi Campania

Napoli, ritorna il San Gennaro Day, 25 settembre-sagrato del duomo

giovedì 10 settembre, 2015

[Riceviamo e pubblichiamo]

NAPOLI, 10 SETTEMBRE 2015 - Venerdì 25 settembre sul sagrato del Duomo ritorna il San Gennaro Day, il premio che riconosce il "miracolo" terreno dell'arte, dell'imprenditoria, della musica, della cultura e della meridionalità. Una vera e propria festa laica accanto alle celebrazioni religiose in onore del santo patrono, una Kermesse che vede avvicendarsi ospiti che ogni giorno rappresentano la parte positiva e produttiva della città di Napoli. Giunto alla terza edizione, il San Gennaro Day, sarà una grande maratona di suoni, emozioni e grandi momenti di spettacolo. Dopo aver premiato il filosofo Aldo Masullo, anche quest’anno il San Gennaro Day ospita nomi illustri, uno tra tutti l’avvocato Gerardo Marotta (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici) che, come il suo predecessore, dedicherà una lectio magistralis al popolo di San Gennaro e Belen Rodriguez la quale ha dichiarato che non aspetta altro che conoscere questo uomo rivoluzionario che difende a spada tratta la cultura di un popolo. [MORE]

La showgirl argentina, fortemente voluta dal direttore artistico Gianni Simioli e dalla Jesce Sole, riceverà il premio san Gennaro 2015 con la seguente motivazione: da opera d’arte vivente, dotata di sensibilità, intelligenza, ironia e straordinaria bellezza, ha voluto lei stessa contribuire al restauro di uno dei luoghi simbolo della bellezza e della storia della città di Napoli: la colonna spezzata. Con il contributo di “Jadea” e grazie al progetto “Monumentando”, ha voluto così rendere omaggio a una delle città che ama di più dopo la sua.

“Siamo orgogliosi di assegnare il premio San Gennaro Day 2015 ad un personaggio come Belen Rodriguez, - afferma Gianni Simioli, direttore artistico della kermesse – sintomo che la rassegna ottiene anno per anno sempre più consensi da parte del pubblico, dagli addetti ai lavori e dagli artisti stessi”.

Nelle precedenti edizioni la Kermesse ha ospitato nomi come Lina Sastri, Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci, Leopoldo Mastelloni, Gaimpaolo Morelli, i Manetti Bros, Liliana De Curtis, Clementino solo per citarne alcuni. Anche questa edizione regalerà grandi momenti di spettacolo che, nelle scorse edizioni, ha registrato un grande successo di pubblico (7mila spettatori nel 2013 e 9mila nel 2014) e una grande attenzione da parte dei media e tanta curiosità anche tra gli addetti ai lavori. Ad accogliere i premiati come sempre ci sarà Gianni Simioli, direttore artistico della Kermesse organizzata e prodotta dalla Jesce Sole all’interno del progetto Imago Mundi, con il patrocinio del comune di Napoli e della Curia.

Ufficio stampa Jesce Sole

Manuela Ragucci


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Eventi.