Monito di Vietti ad Ingrioia: "Basta psicosi attacchi"

Federica Sterza
Condividi:
Monito di Vietti ad Ingrioia: "Basta psicosi attacchi"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 12 SETTEMBRE 2012- Due giorni fa è stato il presidente dell’Anm Rodolfo Sabelli a riprendere il pm Antonio Ingroia, chiedendo di «astenersi da comportamenti politici». Ma le ramanzine per il magistrato palermitano non sono finite. Questa volta è stato il vicepresidente del Csm Michele Vietti a parlare in merito alla posizione scomoda che vede per protagonista Ingroia. Secondo il vice dell’organo di autogoverno della magistratura è necessario «uscire dalla psicosi degli attacchi ed entrare nell’ottica del servizio al cittadino». Solo in questo modo la magistratura potrà garantire la sua imparzialità.[MORE]

Vietti, intervistato al Gr1, risponde a quanti hanno accusato il Csm «di silenzio assordante». La replica infatti è esplicita:«Secondo me, mai come in questo caso il silenzio è d’oro». E ha sottolineato che anche «il Capo dello Stato, fin dal 2007, ha ricordato che i magistrati devono avere condotte basate sui criteri di misura e riservatezza».

Parole profetiche in un momento tanto delicato. Domani, per la prima volta dall’inizio della legislatura, sarò convocato il Comitato parlamentare per i procedimenti d’accusa. Carlo Tarmina ha infatti presentato un esposto contro il presidente Napolitano, che sarebbe intervenuto sull’attività dei magistrati palermitani.

Federica Sterza

Foto www.lachiacchiera.it

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Federica Sterza

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.