Modena, allerta meteo: ospitate in città oltre 300 persone

Giovanni Cristiano
Condividi:
Modena, allerta meteo: ospitate in città oltre 300 persone
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MODENA, 20 GENNAIO 2014 - Sono 104 i nuclei famigliari evacuati dalle zone cittadine e provinciali colpite dall’alluvione e ospitati nel Comune di Modena, per un totale di 303 persone. La Protezione civile provinciale e i Servizi sociali comunali hanno loro trovato una collocazione: 29 persone sono state ospitate presso la parrocchia del Gesù Redentore, 28 all’Ottavo campale, quattro nuclei sono stati accolti all’ospedale di Baggiovara, uno al Policlinico e altri quattro alla parrocchia Beata Vergine.

Altre persone sono state collocate negli alberghi Giardini di Formigine, Donatello, Eden e Tiby, mentre in 62 hanno trovato una collocazione alternativa autonomamente. Venticinque ospiti della struttura per anziani Villa Anna sono stati trasferiti nelle case protette comunali, gli altri 29 in un reparto dedicato allestito appositamente all’ospedale di Baggiovara. Cinque delle famiglie assistite sono residenti nel Comune di Modena, 38 provengono da Bastiglia, 51 da Bomporto, due da Solara, quattro da Sorbara, due da Castelfranco Emilia, una da San Prospero e una da San Pietro in Elda. Intanto prosegue l’attività di registrazione e accoglienza per i nuclei in difficoltà presso la polisportiva di Modena Est.

Giovanni Cristiano[MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Giovanni Cristiano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.