Milano, Dalai Lama incontra Sala e Scola. I cinesi protestano

Maria Azzarello
Condividi:
Milano, Dalai Lama incontra Sala e Scola. I cinesi protestano
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 MILANO,  20 OTTOBRE - E' il momento di ricevere la cittadinanza onoraria per Sua Santità Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, atterraro alle 8.30 all'aeroporto di Linate per la sua 3 giorni milanese. [MORE]

La massima autorità spirituale del buddismo spirituale ha incontrato il sindaco Beppe Sala in una saletta privata messa a disposizione della Sea, per evitare imbarazzi diplomatici con la Cina. 

Ad attenderlo agli Arcimboldi, alcune decine di cittadini cinesi protestavano contro il conferimento della cittadinanza onoraria, sventolando bandiere italiane, cinesi e striscioni con sù scritto «Il Tibet è Cina. La Cina è il Tibet da secoli!» Le protesta, per il Dalai Lama organizzate direttamente da Pechino, si sono svolte  comunque in modo pacifico.

A metà mattinata il Dalai Lama è giunto all’Arcivescovado di Milano dove è stato accolto dal cardinale Angelo Scola, da monsignor Luca Bressan  e da una delegazione di vescovi della Diocesi di Milano e persone impegnate nel dialogo religioso. Sia a Scola che a Sala, l'autorità tibetiana ha donato la kata, o sciarpa della felicità, segno di saluto e di buon auspicio.

 Maria Azzarello

 

 fonte immagine: cnn.com

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maria Azzarello

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Societa'.