Migranti: Operazione Sophia prorogata fino al 31 dicembre 2018

Caterina Apicella
Condividi:
Migranti: Operazione Sophia prorogata fino al 31 dicembre 2018
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 25 LUGLIO - Il Consiglio europeo ha decretato la proroga dell’operazione Sophia, disponendo che la fine del suo mandato sia fissato per il 31 dicembre 2018.[MORE]

Inoltre, l’Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini ha spiegato che "In via prioritaria inizieremo nei prossimi giorni la revisione del piano operativo per includere nuovi compiti".

La missione Sophia, forza navale mediterranea dell'Unione Europea, è un'operazione militare posta in essere dall'Unione europea il 18 maggio 2015, a seguito dei numerosi naufragi avvenuti nel corso dello stesso anno. Lo scopo della comunità europea era quello di contrastare le rotte della tratta dei migranti nel Mediterraneo, individuando, catturando e distruggendo le navi e le attrezzature utilizzate o sospettate di essere adoperate dai trafficanti di migranti. L'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza ha giudicato questa operazione come un modo per ridurre la perdita di vite umane in mare ed aumentare la sicurezza dei cittadini europei.

Intanto, in una lettera inviata dal presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker, al premier Paolo Gentiloni, è possibile leggere “Per assicurare una comunicazione costante tra Italia e Commissione Ue nell'estate”, nonché per “una rapida risposta operativa, abbiamo deciso di organizzare un gruppo di contatto permanente”. In aggiunta, la Commissione Europea è disposta a “mobilitare fondi di emergenza fino a 100 milioni di euro per misure necessarie ad attuare la legge Minniti, ed in particolare ad accelerare il processo di asilo e di rimpatrio, e per assistere comunità e autorità locali che ospitano i migranti, e sostenere l'integrazione”

 

Immagine da: eunews.it

Caterina Apicella

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Caterina Apicella

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Societa'.