Maltempo, -20° sul Gran Sasso: bufere di neve e viabilità interrotta

Erica Benedettelli
Condividi:
Maltempo, -20° sul Gran Sasso: bufere di neve e viabilità interrotta
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

L’AQUILA, 30 DICEMBRE 2014 – Freddo artico sul Centro Italia dove la colonnina di Mercurio ha già segnato i -20° sul Gran Sasso. Le bufere di neve e i forti venti, che stanno interessando i l’entroterra abruzzese, si sposteranno a breve sulle zone marittime del pescarese e nella zona teatina, già parzialmente interessata in mattinata. Nel frattempo, ha ripreso a nevicare a L’Aquila, dove sono stati registrati -6°.

Neve sul Gran Sasso: chiusi gli impianti sciistici e l’A24

La neve che ha raggiunto l’entroterra abruzzese è stata accompagnata da raffiche di vento molto forti che impediscono la viabilità e il buon funzionamento degli impianti sciistici. Il direttore degli impianti di Campo Imperatore, Marco Cordeschi, ha reso nota la chiusura delle attrezzature, ‹‹i venti forti provenienti da Nord-Ovest stanno raggiungendo picchi anche di 100 chilometri orari, rendendo praticamente impossibile l’apertura››. La funivia impraticabile ha reso necessaria questa misura di sicurezza, ma il direttore rassicura: ‹‹se stanotte e domani nevica, per Capodanno apriremo sia gli impianti di Campo Imperatore che di Prati di Tivo››.

[MORE]

Intanto, per motivi di sicurezza, è stato impedito l’accesso dell’A24 ai mezzi pesanti. La neve ha infatti invaso le strade da Popoli, nella provincia di Pescara, fino a Roccaraso (AQ). Sulla Statale la viabilità è lenta ma percorribile, ad eccezione di alcune strade secondarie. A Scanno, nella provincia dell’Aquila, la neve ha raggiunto già i 50 m.

Neve anche sulla costa: interessata la zona frentana e della Val di Sangro

La coltre di neve sta raggiungendo il litorale. Le città di Chieti e Pescara sono già state interessate dai primi centimetri di neve: sono stati registrati già una decina di centimetri nella provincia teatina e, in modo particolare, nelle città montane, mentre i primi centimetri sono arrivati sul litorale pescarese. Particolarmente colpita anche la zona frentana dove, a Lanciano, la neve ha già raggiunto i 20 centimetri mentre altri 50 centimetri sono stati registrati nel Mariacianese. Nella zona della Val di Sangro la neve ha già raggiunto i 30 centimetri, mentre, sul versante vastese, nei paesi di Montazzoli, Castiglione Messer Marino e Schiavi d’Abruzzo si stanno registrando i primi 70 centimetri di neve.

Erica Benedettelli

[immagine da meteoweb.eu]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Erica Benedettelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.