Cerca

L'FBI chiede il controllo di Google e Skype. Privacy a rischio

Valentina Dandrea
Condividi:
L'FBI chiede il controllo di Google e Skype. Privacy a rischio
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

WASHINGTON D.C., 29 MARZO 2013 - L'FBI ha dichiarato le sue priorità per l'anno 2013. Al primo posto richiede il controllo di Internet, e della gran parte dei servizi online.[MORE]

Gmail, Skype, Dropbox, sono costantemente "attraversati" da organizzazioni criminali e terroristiche che utilizzano i loro protocolli tecnologici per scampare ai controlli del Bureau investigativo. Secondo il consigliere genereale Andrew Weissmann ‹‹i terroristi comunicano attraverso protocolli protetti. Alcuni usano anche i videogiochi››.

Ecco perchè è di prioritaria importanza che l'FBI abbia il controllo di tutti i servizi online che gli stessi utenti utilizzano per gestire account e database privati, e per comunicare con altri utenti in rete, senza sapere di essere "sfruttati" dai criminali. Un controllo che è, per il momento contro la legge, e che avverrebbe a discapito della già delicata privacy degli utenti.

Infatti, in base alla legge del 1994 CALEA, operatori telefonici e provider internet sono obbligati ad installare software di sorveglianza sulla loro rete. Ma non sono mai stati contemplati i servizi online come webmail, chat e Cloud. L'unica cosa che la polizia federale può fare è chiedere appoggio alle aziende operanti sul web, come ha fatto con Google e Microsoft.

Da Mountain View arriva l'accordo per la collaborazione, e ciò prevede che a breve tutti i nostri account, conversazioni, informazioni e dati presenti sui nostri profili Google saranno intercettati dall'FBI. Microsoft, proprietario di Skype, non ha ancora espresso la sua opinione in merito. Certo è che, con tutti i danni che questi controlli porterebbero alla privacy degli utenti, presto si assisterà una grande protesta contro la decisione del Bureau investigativo.

 

Valentina D'Andrea 


Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Valentina Dandrea

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.