Le parole di mons. Nunnari sono il nostro credo politico
Politica Calabria

Le parole di mons. Nunnari sono il nostro credo politico

lunedì 16 gennaio, 2012

CATANZARO, 16 GENNAIO 2012- Concordo completamente con il contenuto della lettera inviata alla politica in occasione della “Marcia della Pace” dall’arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Salvatore Nunnari. Un monito serio ed autorevole che arriva proprio in questo momento a Catanzaro, dove la politica se vuole riappropriarsi della perduta “credibilità” deve dare spazio alle nuove generazioni ed a nuovi volti senza dare seguito ai soli finti teatrini che dividono gli uomini proprio in un momento di maggiore esigenza di coesione umana e sociale.[MORE]
La strada che ci ha indicato l’alto prelato cosentino pone in primo piano la necessità che la politica sia da”esempio” per tutti e che sappia contemporaneamente coniugare lo spirito di servizio pubblico con gli interessi dei singoli cittadini siano essi elettori di questa o quella fazione politica, ponendo così fine a quella spinta che ha posto le basi per una società clientelistica ed assistenziale che ha spento la libera iniziativa dei giovani calabresi , facendoli di fatto divenire i nuovi mendicanti di un futuro quanto mai , ora, incerto!

Come non sostenere la grossa sferzata che mons. Nunnari dà nei confronti di coloro che per acquisire consensi , scendono a patti con il “diavolo” di nome n’drangheta che prosciuga il Meridione e con esso le idee di progresso e sviluppo sostenibile; la politica vera deve abbracciare un nuovo pensiero , una nuova rivoluzione culturale , un sano progetto di federalismo basato sul principio della sussidiarietà che possa riportare al centro dell’essere l’uomo e non il profitto!

La politica, come concepita dai miei continui impegni, è una costante passione ed abnegazione da uomo del Sud che innamorato della propria terra , non ha mai accettato né mai accetterà “deleghe in bianco” che possano portare a nuovi modelli di schiavitù culturali ed intellettuale come invece proposti dall’attuale sistema politico.

Accetto con estremo piacere e lo faccio il mio impegno politico , l’invito dell’arcivescovo cosentino, quando esorta i cittadini siano essi laici o cattolici a profondere la propria azione affinché si possa gettare le basi ad un’educazione ed un senso civico e politico che permetta alla nuova generazione di “uomini liberi” di creare competenze e rigore morale rispetto ai modelli proposti dagli attuali schieramenti politici che hanno fallito sia sul profilo culturale che su quello sociale ; le parole e i sermoni di mons. Nunnari sono il nostro credo politico e certo che l’impegno personale e di tutti gli iscritti e simpatizzanti de “Il Rinnovamento” non mancherà proprio alle prossime amministrative di Catanzaro, città che in questo momento più che mai ha bisogno di una politica intesa come servizio a tutti e non ad un ristretto circolo di privilegiati.

Corrado DIDONNA
Presidennte “Il Rinnovamento”


(notizia segnalata da Corrado Didonna)


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Politica.