Le lenti a contatto del futuro? Proietteranno immagini sulla retina

Gianluca Pisutu
Condividi:
Le lenti a contatto del futuro? Proietteranno immagini sulla retina
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BOLOGNA, 25 NOVEMBRE - Sino ad oggi la visualizzazione di immagini sulla retina di un essere umano era rimasta perlopiù relegata ai film di fantascienza.

Un team di scienziati dell’università di Washington e dell’istituto Aalto in Finlandia ha tuttavia aperto uno spiraglio alla realizzazione concreta del “gadget” supertecnologico: mediante un annuncio l’equipe di esperti ha infatti dichiarato che dei primi ed incoraggianti esperimenti sarebbero stati eseguiti su cavie animali, dei conigli, con supporti di circa 1 pixel di superficie proiettabile.[MORE]

Il risultato raggiunto, di per sè notevole, lascia presagire interessanti - o inquietanti per qualcuno? – scenari applicativi del prodotto finale: consultazione della posta elettronica, navigazione su internet, utilizzo del supporto per un maggior grado di coinvolgimento nei videogiochi etc.

La fantasia deve tuttavia arrendersi, per ora, ai limiti costruttivi e tecnologici che il progetto porta inevitabilmente con sé. Gli scienziati infatti hanno ancora un lungo iter da percorrere, a partire dall’inserimento di più pixel sulla lente fino allo studio di un migliore supporto di alimentazione della periferica (dipendente da una batteria posta a meno di 2cm dalle lenti, requisito decisamente limitante per una fruizione efficace dell’oggetto), senza dimenticare l’affinamento del processo costruttivo. Insomma i patiti dell’high-tech si rassegnino: i pc a “portata d’occhio” non sostituiranno tanto presto i familiari pc desktop e portatili.

Gianluca Francesco Pisutu

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Pisutu

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.