Cerca

Larry Clark, vincitore del Festival del Film di Roma, a FestivalTube

Redazione
Condividi:
Larry Clark, vincitore del Festival del Film di Roma, a FestivalTube
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA 18 NOVEMBRE 2012 - In una sala gremita di pubblico e addetti ai lavori, tra fischi e applausi, dopo 9 giorni fitti di proiezioni e incontri, sono stati annunciati i vincitori del Festival Internazionale del Film di Roma 2012.

Su FestivalTube è possibile rivivere i momenti salienti del Festival e ascoltare le interviste ai vincitori.

A vincere il Marc'Aurelio D'oro Marfa Girl di Larry Clark che ha rilasciato nei giorni scorsi un'intervista esclusiva alle telecamere di FestivalTube, svelando in anteprima alcuni scoop e dichiarandosi fan del canale.

Per scoprire l’intervista integrale con Larry Clark: clicca qui.

Intervista esclusiva con Larry Clark vincitore della VII edizione del Festival del Film di Roma
  

Gli altri film più premiati sono stati:

"Alì ha gli occhi azzurri" di Claudio Giovannesi - vedi il Critic's Cafè su FestivalTube

"The Motel Life" dei fratelli Polsky - vedi il Critic's Cafè su FestivalTube

"E la chiamano estate" di Paolo Franchi - vedi il Red Carpet con l'intervista a Isabella Ferrari

Di seguito i vincitori nel dettaglio.

Marc’Aurelio d'Oro per il miglior film - Marfa Girl di Larry Clark

Premio per la migliore regia - Paolo Franchi per "E la chiamano Estate"

Premio Speciale della Giuria - "Alì ha gli occhi azzurri" di Claudio Giovannesi

Premio per la migliore interpretazione maschile - Jeremie Elkaim per "Main dans la main"

Premio per la migliore interpretazione femminile - Isabella Ferrari per "E la chiamano estate"

Premio a un giovane attore o attrice emergente - Marilyne Fontaine per "Un enfant de toi"

Premio per il migliore contributo tecnico - Arnau Valls Colomer per "Mai Morire"

Premio per la migliore sceneggiatura - The Motel Life dei fratelli Polsky

Premio BNL del pubblico - The Motel Life dei fratelli Polsky

Premio CinemaXXI (riservato ai lungometraggi) - "Avanti Popolo" di Michael Wahrmann

Premio Speciale della Giuria – CinemaXXI (riservato ai lungometraggi) - "Picas" di Laila Pakalnina

Premio CinemaXXI Cortometraggi e Mediometraggi - "Pahinida" di Ana-Felicia Scutelnicu

Premio Prospettive per il Miglior Lungometraggio - "Cosimo e Nicole" di Francesco Amato

Premio Prospettive per il Migliore Documentario - "Pezzi" di Luca Ferrari

Premio Prospettive per il Migliore Cortometraggio - "Il gatto del Maine" di Antonello Schioppa
[MORE]
(notizia segnalata da marta volterra)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.