Lager per cani ad Avellino, indagini su combattimenti clandestini

Redazione
Condividi:
Lager per cani ad Avellino, indagini su combattimenti clandestini
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

AVELLINO, 21 FEBBRAIO - Chiusi in box metallici troppo piccoli, con le reti arrugginite e in qualche caso con spuntoni metallici che provocavano ferite. Escrementi ovunque e anche qualche carcassa abbandonata. Vivevano cosi' dodici cani pastore belga e meticci. A diversi erano state tagliate orecchie e coda, una pratica vietata da anni e considerata maltrattamento. A trovarli e liberarli per poi affidarli in mani sicure sono stati i carabinieri del Comando provinciale di Avellino che assieme ai colleghi del Nas di Salerno, ai vigili del fuoco e ai veterinari dell'Asl hanno fatto irruzione in un edificio pubblico abbandonato nel quartiere di Pianodardine ad Avellino. E li' hanno trovato i cani tenuti in condizioni terribili. L'uomo che li aveva rinchiusi e' stato denunciato per maltrattamenti di animali e occupazione abusiva di edificio pubblico. Ai veterinari dell'Asl di Avellino sono state affidate le carcasse trovate, per accertare le cause della morte. Il ritrovamento di cani con le orecchie e la coda mozzate ha fatto sospettare che questi possano essere stati utilizzati per combattimenti clandestini, ed e' un'ipotesi che gli investigatori al momento non escludono.  

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.