La distrazione: una tentazione nella relazione con il Signore

Rosaria Giovannone
Condividi:
La distrazione: una tentazione nella relazione con il Signore
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO 10 FEBBRAIO 2012 - Oggi il sacerdote Francesco Cristofaro risponde alla domanda  in commento all'articolo "La preghiera: un dolce strumento contro la tentazione".


D. Daniela da Pesaro chiede: Carissimo don Francesco rimango affascinata dalla dolcezza e amore del suo articolo. Le chiedo se è possibile, quando mi cibo di Gesú tendo ad essere distratta da quello che mi circonda; cosa devo fare per non farmi distrarre’ basta solo la preghiera?

R. La distrazione al negativo sollecitata da qualunque cosa, è una forma di tentazione o di invito, che si presenta ogni qualvolta cerchiamo di vivere la nostra relazione con il Signore e il compimento della sua volontà di salvezza. Il fine di essa consiste nel non farci relazionare  con il mistero dell’Eucarestia, data per la nostra santificazione e conformazione a Cristo. Anche Cristo continuamente veniva invitato da quanti lo circondavano, discepoli e non, a distrarsi dal compiere il volere del Padre, suggerendogli vie e forme diverse da quelle del Padre.

Egli non cadde mai in questa trappola, realizzando con frutto quanto il Padre le comandava, perché aveva piena coscienza della verità del Padre e fortezza di Spirito Santo: luce di verità e forza di grazia che attingeva nella quotidiana preghiera. La distrazione si presenterà sempre per interferire e disturbare la nostra relazione con il Signore. Non puoi impedire che si presenti, ma puoi ignorarla e non dargli spazio, come: crescendo nella luce della verità di Dio, tramite la lettura, meditazione e comprenzione del vangelo, la quale ti aiuta a discernere il vero di Dio, dal falso attuale, come anche nello stato di grazia, per la preghiera e l’esercizio della crescita nelle virtù. Come vedi è un cammino, più ti eserciti nell’immergerti in Dio, nella sua verità e nella sua grazia, più il tuo cuore si trasforma in Dio, e sempre meno considerazione rivolgerai ad altro che ti distrae da questo mistero di salvezza.[MORE]

Si ricorda che ognuno può porre i propri dubbi, i propri interrogativi scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica
parolaefede@infooggi.it
 


don Francesco Cristofaro

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosaria Giovannone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Parola e Fede.