L'Isolotto di San Martino è stato "adottato" da un imprenditore

Marcella Cerciello
Condividi:
L'Isolotto di San Martino è stato "adottato" da un imprenditore
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

NAPOLI, 6 MARZO 2014 - Il territorio campano è ricco di siti naturalistici da "adottare", uno di questi è ad esempio, l'Isolotto di San Martino.

Fortunatamente, pare che di recente, questa suggestiva isola di appena 1600 metri quadrati, situata nel comune di Monte di Procida, abbia trovato un "papà".

Si tratta di Lusciano Nicola Turco, un imprenditore, che ha deciso di acquisire la concessione demaniale della località, con lo scopo di riqualificarla e donarle nuova e meritata gloria.[MORE]

Il contratto d'acquisizione, concluso dal privato, prevede una gestione di 30 più 8 anni rinnovabili, per un canone di centoseimila euro annui da versare al Comune.

Tra gli obiettivi di rinascita dell'Isolotto di San Martino, al quale, ricordiamo, si accede tramite un ponte di collegamento alla terra ferma, c'è quello di allestire un piccolo porticciolo per 70-80 posti barca e un centro commerciale, con una struttura turistico-ricettiva e un ristorante.

Tutto questo, apportando ristrutturazioni solo agli stabili già esistenti in situ.

[Fonte: ilmattino]

Marcella Cerciello

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Marcella Cerciello

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.