L'ex ministro Passera presenta a Palermo "Italia Unica"

Michela Franzone
Condividi:
L'ex ministro Passera presenta a Palermo "Italia Unica"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 PALERMO, 5 DICEMBRE 2014 – L’ex ministro Corrado Passera ieri pomeriggio è stato a Palermo per presentare il suo movimento Italia Unica, che il 31 gennaio prossimo diventerà un partito. All’incontro, che si è tenuto a Palazzo Branciforte, erano presenti un centinaio di simpatizzanti, esponenti noti della città di Palermo, tra politici e professionisti vari.

Il coordinatore della Porta di Palermo ( così vengono chiamate le sedi locali del movimento, per indicare l’ingresso della gente in politica) è l’imprenditore ed ex assessore Luciano Maria D’Angelo. Il suo vice è l'ex consigliere provinciale dell'Udc Giovanni Mangano. Manca ancora un nome per completare il vertice, ma questo non è stato ancora deciso, i due papabili sono l'imprenditore Nino Salerno e Antonello Celia, ex Udc.

Il leader del nuovo soggetto politico, ha affrontato durante l’incontro, i temi di attualità che più entrano nel suo programma, dallo sviluppo economico, alla sofferenza delle famiglie, dalla legge elettorale alla riforma degli enti locali per concludere sul tema della Sicilia.[MORE]

Proprio su quest’ultimo problema ha detto: “La Sicilia è in grandissima difficoltà. Oggi non c’è un piano strutturale e manca un’idea complessiva su come uscire dall’attuale situazione. Ma l’isola ha tutti i mezzi per avere un suo sviluppo e giocarsela alla grande. La Sicilia può puntare sulla qualità, sul turismo, sulla sua agricoltura, sulle sue università, tutti settori e spazi di grande crescita. Dobbiamo produrre marchi, non basta un albergo sulla spiaggia, e risolvere il tema dei rifiuti. Noi vogliamo fare della Sicilia il centro sanitario di qualità del Mediterraneo, partendo proprio dalle sue università. In Sicilia applicheremo certamente un codice etico. I tre motori di ogni porta saranno persone conosciute che garantiranno per gli altri”.

(foto dal sito www.ilsecoloxix.it)

Michela Franzone

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Michela Franzone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.