Cerca

L'Auser del Golfo contro il femminicidio e la violenza sulle donne

Elisa Signoretti
Condividi:
L'Auser del Golfo contro il femminicidio e la violenza sulle donne
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO, 22 NOVEMBRE 2013 - In preparazione allo “Sciopero delle Donne” organizzato per il prossimo 25 Novembre, l'associazione Auser del Golfo, Domenica 24 Novembre dalle 16.30 alle 19.30 c/o le case Basse del Vescovo a Roccelletta di Borgia, realizzerà un laboratorio di percezione senso-corporea. L’iniziativa sarà articolata su due tempi, nella prima fase grazie al prezioso contributo della Dott.ssa psicologa e psicoterapeuta Carla Cosco, si lavorerà sulla percezione e sul senso-corporeo, nella seconda fase ci si concentrerà sulle tecniche di base per la difesa personale, a cura di Francesco Liotti della Catanzaro Boxing Club e di Emilio Boccuto della FightZone Catanzaro.

L’iniziativa è rivolta a tutte le donne del comprensorio del Golfo di Squillace, e si prefigge di contribuire nel dotare i partecipanti di nozioni teoriche e strumenti personali di ascolto, curiosità, attraverso la stimolazione visiva, propriocettiva, tattile, uditiva, al fine di fornire maggior consapevolezza di se. A seguire poi la fase più “atletica” nel corso del quale alle partecipanti verranno fornite alcune nozioni per la autodifesa, per poi, attraverso delle simulazioni, provare a mettere in pratica quanto appreso.

L’Auser del Golfo, che ha aderito e sarà presente all’iniziativa lanciata per il prossimo 25 Novembre in Piazza Prefettura a Catanzaro, prova attraverso questa manifestazione a creare consapevolezza nelle donne, fornendo oltre ad un supporto cognitivo, alcune semplici tecniche di base per la difesa della persona. Il prossimo 25 Novembre poi, oltre a presenziare alla manifestazione, saranno affissi alle finestre ed ai balconi delle abitazioni delle volontarie e dei volontari, dei drappi rossi in segno di adesione all’iniziativa contro il femminicidio.

Un ringraziamento sentito va alle associazioni Boxing Club ed alla FightZone per aver messo a disposizione le proprie competenze e conoscenze per quel che concerne la difesa della persona. Un particolare riconoscimento alla Dott.ssa Carla Cosco per il supporto fornito nella realizzazione del laboratorio senso-corporeo.

Abbigliamento comodo, quindi, tuta e scarpette al seguito, e ci si vede Domenica 24 Novembre a Roccelletta di Borgia, presso la sala Riunioni delle “Case basse del vescovo” per dire NO alla violenza sulle donne. [MORE]

(Notizia segnalata da Auser del Golfo)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Elisa Signoretti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.