Jeff Buckley raccontato al cinema

Francesca Fichera
Condividi:
Jeff Buckley raccontato al cinema
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

10 APRILE – Cobain, Dylan, Morrison, Cash, Lennon. Alla folta schiera di miti della musica che hanno ispirato film di genere potrebbe aggiungersi anche Jeff Buckley. Il progetto di quello che sarebbe uno dei biopic più attesi della storia è stato preso in considerazione da Jake Scott, figlio di Ridley e fratello di Tony. [MORE]
Il regista, già autore di numerosi videoclip musicali – Cranberries, U2, REM solo per citarne alcuni - ha fatto capolino sulle scene indie con il drammatico Welcome to the Rileys, fra i partecipanti alla scorsa edizione del Sundance Film Festival. Adesso ad attrarlo è un sogno hollywoodiano rimasto nel cassetto: una sceneggiatura maledetta quasi quanto la biografia del suo protagonista, adattamento del libro di Davi Browne Dream Brother: The Lives and Music of Jeff and Tim Buckley. Dopo anni di tentativi falliti, questa potrebbe rivelarsi la volta giusta perché il soggetto diventi finalmente pellicola. Di certo, sarebbe un’occasione imperdibile per riascoltare e per vedere la musica immortale di Jeff, una delle comete più luminose del panorama rock mondiale di tutti i tempi.
 

FRANCESCA FICHERA

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Francesca Fichera

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
InfoOggi Cinema.