Istat: fatturato industriale in aumento a maggio (+1,2%)

Domenico Carelli
Condividi:
Istat: fatturato industriale in aumento a maggio (+1,2%)
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 22 LUGLIO 2015 - Secondo l’ultimo rapporto dell’Istituto nazionale di statistica, in relazione ai dati sull’industria italiana, alla crescita che si registra in termini di fatturato, si contrappone una diminuzione consistente degli ordinativi: nel mese di maggio, si legge, «il fatturato dell'industria, al netto della stagionalità, registra un incremento dell'1,2% rispetto ad aprile, con aumenti sia sul mercato interno (+1,1%) sia su quello estero (+1,3%)».[MORE]

In dettaglio, per il fatturato, si rilevano (indici destagionalizzati) «incrementi congiunturali per l'energia (+6,0%), per i beni strumentali (+2,0%) e per i beni di consumo (+0,6%)», in misura maggiore nel settore della fabbricazione dei mezzi di trasporto (+12,5%); diversamente, l’Istat fotografa «una lieve flessione (-0,1%)» per i beni intermedi, «la maggiore diminuzione riguarda la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-5,7%)».
«Nella media degli ultimi tre mesi - precisano gli analisti -, l'indice complessivo aumenta dell'1,2% rispetto ai tre mesi precedenti (+1,3% per il fatturato interno e +1,0% per quello estero)».

Sull’altro fronte, invece, per «gli ordinativi totali, si registra una diminuzione congiunturale del 2,5%, sintesi di un aumento dello 0,3% degli ordinativi interni e un calo del 6,3% di quelli esteri».

Domenico Carelli

(Foto: politx.it)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.