Istat, cala la disoccupazione (9,7%). Record per i contratti a termine

De Rosa Danilo
Condividi:
Istat, cala la disoccupazione (9,7%). Record per i contratti a termine
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 1 OTTOBRE - L'Istat ha rilasciato il suo rapporto mensile sul mondo del lavoro: e i dati sono una costante rispetto ai mesi scorsi. La disoccupazione scende sotto il 10%: 9,7% ad agosto, in calo di 0,4 su luglio e 1,6 su agosto 2017. Il numero è il minimo segnato dal gennaio 2012. Ad agosto sono aumentati gli occupati (+69.000) e gli inattivi tra i 15 e 64 anni (+46.000).

A mostrare i numeri è l'Istat, nel suo rapporto mensile: il tasso di occupazione, al 59%, è ai massimi storici dagli inizi delle rilevazioni (1977). Il lavoro dipendente è aumentato di 95.000 unità, divise tra contratti a tempo indeterminato (+50.000) e contratti a termine (+45.000).

Per quanto riguarda i contratti a tempo determinato, si è registrato un nuovo record: 3.143.000 persone lavorano a tempo (+1,5% su luglio di quest'anno, +12,7% su agosto 2017). È record dall'inizio delle serie storiche (1992).

I contratti a tempo indeterminato, invece, sono aumentati di 50.000 unità su luglio 2018 ma sono diminuiti di 49.000 unità su agosto 2017.

Capitolo giovani: la disoccupazione tra i 15 e i 24 anni aumenta di 0,2% rispetto a luglio e si attesta sul 31%. È calata di 3,5 punti rispetto ad agosto 2017. Il tasso di occupazione tra i giovani è del 17,4%.

[Foto: divisioneufficio.net]

Danilo De Rosa

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da De Rosa Danilo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.