Adnkronos su dati Istat: Boom delle tasse locali. In un anno +9,2 mld

Rosy Merola
Condividi:
Adnkronos su dati Istat: Boom delle tasse locali. In un anno +9,2 mld
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 24 MARZO 2013 - Secondo quanto è emerso da uno studio effettuato dall'Adnkronos -elaborando i dati Istat - le imposte delle amministrazioni (Regioni, Comuni e Province) sono aumentate di 9,2 miliardi, arrivando a un totale di 182,9 mld (+5%). Inoltre, rispetto a dieci anni fa, le entrate fiscali - tra imposte dirette e indirette – sono aumentate di 44,5 mld (+32,2%).

In particolare, il suddetto studio sottolinea che, le imposte comunali dal 2010 al 2011, hanno subito un incremento di 4,8 miliardi, toccando i 100,8 mld (+5%). Invece, per le Regioni si è evidenziato che il gettito complessivo è salito a 77,5 mld con un incremento di 4 mld (+5,4%). Infine, l’incremento delle asse delle Province è stato di quasi mezzo miliardo, arrivando a 4,7 mld (+11,1%).[MORE]

Effettuando un confronto tra le entrate fiscali del 2001e quelle del 2011, si è registrato che l'aumento è stato pari a: 23,9 miliardi per i comuni (+31,1%); 19,3 miliardi in più (+33,1%) per le Regionii. Tuttavia, sottolinea Adnkronos: «Sono le province le strutture che in dieci anni sono riusciti a ottenere i risultati più elevati, con un gettito che è aumentato del 41,3% (+1,4 mld). Nonostante l'aumento del peso fiscale le entrate complessive degli enti locali e territoriali si riducono, a causa del taglio dei trasferimenti».

A causa di ciò, è aumentata la quota fiscale sul totale delle risorse a disposizione di Comuni e Regioni, che sono passate dal 39,7% del 2010 al 42,3% del 2011 e dal 44,9% al 48,2%. Facendo un confronto con il 1991 - quando le entrate fiscali ammontavano a solo il 14,2% del totale per i comuni e al 15,2% per le regioni – si evince che le tasse, rispetto a dieci anni fa, sono incremetate del 548,8% nel caso degli enti locali e del 665,7% nel caso degli enti territoriali.

(fonte: Adnkronos)

Rosy Merola

Rosy Merola

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.