Cerca

iPhone 5S e 5C: la "notte bianca" in Italia, tra lunghe code e "flop" a Napoli e Genova

Valentina Dandrea
Condividi:
iPhone 5S e 5C: la "notte bianca" in Italia, tra lunghe code e "flop" a Napoli e Genova
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

NAPOLI, 25 OTTOBRE 2013 - L'attesa può dirsi conclusa. Tutti i fan della Apple possono, da oggi, finalmente recarsi nei negozi ed acquistare i nuovi device della casa di Cupertino: l'iPhone 5S e l'iPhone 5C.

Per l'occasione nelle città di tutta Italia si è tenuta una vera e propria "notte bianca" in tutti i negozi di telefonia mobile e negli Apple Store presenti nel nostro paese, che sono rimasti aperti a partire dalle ore 24 di ieri sera, per accogliere tutti gli affezionatissimi della "mela morsicata" che non hanno esitato a fare lunghe file per accaparrarsi l'ultimissimo modello del proprio smartphone preferito.

Un rito, quello delle code notturne fuori i negozi di elettronica, importato dall'estero e che ha contagiato tutte le città italiane, da Nord a Sud. Le folle più numerose hanno invaso i negozi di Bologna, dove alcuni ragazzi si sono attrezzati per l'attesa con delle sedie, l'Apple Store del Centro Campania di Marcianise (CE), i negozi di Roma dove qualcuno è arrivato due ore prima dell'apertura. Insomma delle vere e proprie "americanate" di chi non ha saputo resistere ad acquistare il modello del momento, l'iPhone 5S, nei primi minuti della suo arrivo ufficiale sul mercato italiano, per la "modica" cifra di 729 euro. I clienti sono soprattutto giovanissimi, ragazzi tra i 18 ed i 26 anni, pronti ad emulare in Italia il culto per la Apple all'insegna del consumismo.

Flop, invece, per alcuni negozi di Genova, di cui un centro Vodafone è costretto a restare chiuso per mancata consegna dei nuovi prodotti in tempo per la "notte bianca", e nei negozi di telefonia di Napoli, praticamente deserti per tutta la durata dell'evento. Alcuni commercianti hanno lamentato la mancanza di pubblicizzazione dell'iniziativa, nonostante alcuni show con spettacoli e musica d'intrattenimento fuori ad alcuni punti vendita per attirare la clientela.

 

Valentina D'Andrea

[MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Valentina Dandrea

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.