Cerca

Inps: "Non per cassa, ma per equità"

Domenico Carelli
Condividi:
Inps: "Non per cassa, ma per equità"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 05 NOVEMBRE 2015 – “Non per cassa, ma per equità”, un titolo eloquente per il documento dell’Istituto nazionale della previdenza sociale pubblicato in data odierna sul suo sito ufficiale: articolato in tre sezioni e 16 articoli, esso contiene le proposte normative elaborate dall’Inps e consegnate nel giugno scorso al governo.[MORE] 

«Le proposte normative qui raccolte – si legge nel documento – hanno come comune denominatore quello di intervenire ai confini fra assistenza e previdenza per permettere che l’invecchiamento della popolazione italiana sia non solo finanziariamente, ma anche socialmente sostenibile. Nell’immediato reagiscono all’eredità dell’interminabile recessione, finalmente interrotta da inizio 2015, su due aspetti fondamentali: l’aumento della povertà, soprattutto fra chi è vicino all’età di pensionamento, e il livello insostenibile della disoccupazione giovanile». 

La proposta, con ricadute sul sistema previdenziale e assistenziale, senza escludere il ricalcolo dei vitalizi, «va a beneficio dei contribuenti attuali e futuri – spiega l’istituto in una nota – in quanto riduce il debito pensionistico implicito. Abbatte del 50% la povertà fra chi ha più di 55 anni e non ha ancora maturato i requisiti per la pensione. Aumenta la sostenibilità finanziaria del sistema previdenziale e lo rende più equo». 

Proposti tagli alle pensioni d’oro e ai vitalizi – «Tra i potenziali perdenti circa 250mila percettori di pensioni elevate», cui andrebbero a sommarsi «più di 4mila percettori di vitalizi per cariche elettive» – e l’istituzione di un reddito minimo garantito pari a 500 euro (400 euro nel 2016 e nel 2017) al mese per una famiglia con almeno un componente ultra 55enne. 

Domenico Carelli

(Foto: dirittosanitario.net)


Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.