Cerca

Il reato di depistaggio ora è legge: la Camera da il si definitivo

Giuseppe Sanzi
Condividi:
Il reato di depistaggio ora è legge: la Camera da il si definitivo
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA - La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva con 325 sì, un no e 14 astenuti, la proposta di legge di Paolo Bolognesi, presidente dell'Associazione vittime della strage di Bologna, che introduce il reato di depistaggio. La pena inflitta sarà da 3 a 8 anni, ma potrà salire a 12 quando è commesso in un processo per reati gravi come la strage. [MORE]

Pene severe per i pubblici ufficiali che depistano, si rischia ora da 3 a 8 anni di carcere. Il nuovo delitto di frode in processo penale e depistaggio, infatti, punisce il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, allo scopo di ostacolare o impedire indagini o processi, modifica il corpo del reato o la scena del crimine oppure mente o è reticente. Se vengono distrutte, occultate o alterate prove, oppure si creano false piste la pena aumenta da un terzo alla metà.

L'inasprimento di pena (reclusione da 6 a 12 anni) scatta anche quando il reato riguarda processi per stragi e terrorismo, mafia e associazioni segrete, traffico di armi e materiale nucleare, chimico o biologico, o altri gravi delitti come la tratta di persone e il sequestro a scopo estorsivo. Se la condanna supera i 3 anni si applica l'interdizione perpetua dai pubblici uffici.

Una riduzione di pena - da metà fino a due terzi – sarà attuata a chi si adopera a ripristinare lo stato della scena del reato e delle prove o a evitare conseguenze ulteriori oppure aiuta i magistrati a individuare i colpevoli del depistaggio.

Soddisfazione nelle parole del premier, Matteo Renzi: «Approvata oggi la legge sul depistaggio. Una scelta giusta, un atto dovuto. Un pensiero alle famiglie delle vittime delle stragi #lavoltabuona», scrive su Twitter.

 

Giuseppe Sanzi

(fonte immagine interno.gov.it)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Giuseppe Sanzi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.