Il debutto di Outlook.com

Redazione
Condividi:
Il debutto di Outlook.com
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 3 AGOSTO 2012 - La nuova piattaforma di web-mail firmata Microsoft manderà in pensione Hotmail. Alcuni lo avevano predetto, ma l'ufficializzazione è arrivata solamente due giorni fa: Hotmail andrà in pensione per lasciare spazio al nuovo progetto. La Microsoft ha sviluppato la nuova piattaforma, decisamente più stabile, che porta il nome del noto programma di posta elettronica e ne trasferisce le funzioni email sul web.

Outlook.com è ora accessibile in versione "preview" ed è possibile registrare fino a cinque indirizzi di posta elettronica per utente, i quali consentiranno anche l'accesso ai servizi Microsoft che necessitano di registrazione. La corsa per ottenere un indirizzo email è cominciata, infatti sono già stati registrati più di un milione di account a distanza di poche ore dal lancio del sito. Le previsioni sono dunque ottimistiche e, sebbene per ora alcune funzioni siano limitate, si intuisce che le performances saranno nettamente superiori a quelle di Hotmail.[MORE]

È stato sviluppato servizio di posta elettronica più veloce, accessibile dal web tramite una pagina sobria, con pubblicità non invasive. Inoltre, sarà possibile l'integrazione con i Social Network più famosi e si potranno effettuare chiamate Skype direttamente dalla piattaforma. Microsoft ha scelto quindi di non perdere tempo con un semplice re-styling di Hotmail, ma ha attaccato la concorrente Gmail con un nuovo servizio, più funzionale e completamente rinnovato. Hotmail esisteva dal 1997 ed offriva un servizio piuttosto lento rispetto ai domini concorrenti. Alcuni tester hanno riferito che Outlook è in grado di ricevere e-mail con allegati da 1MB in soli 14 secondi: una tempistica ottimale.

La Microsoft, che acquistò Skype, ha trovato il modo di sfruttare al meglio il servizio Voip, offrendo agli utenti anche l'integrazione con i loro siti preferiti, come Facebook e Youtube. La parole chiave di Outlook.com sono "velocità" e "sicurezza", guadagnando terreno e facendo tremare Gmail, il colosso di Google.

Mentre nuovi utenti da tutto il mondo raggiungono il sito per iscriversi, arrivano le prime recensioni dei blogger, i quali appaiono soddisfatti delle prove effettuate sulla nuova piattaforma e quasi tutti promettono di continuare a testare il servizio per svelare agli internauti tutte le funzionalità della nuova creazione Microsoft.

Alessia Malachiti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Scienza & Tecnologia.