Identità e appartenenza: Attraverso la Città Incompiuta

Redazione
Condividi:
Identità e appartenenza: Attraverso la Città Incompiuta
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~4 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 4 APRILE 2014- Arte In Voce presenta Luca Andriani, Carmela Calò, Tommaso Clemente, Laura Isaia e Perseo, i fotografi del quarto appuntamento del tirAR•Tardi 2014 a Roma.

Spazi fisici e mentali, quelli che attraversiamo, ogni giorno, con il corpo e con l’immaginazione. E’ il carattere della città a prevalere o il nostro? Un dialogo tra immagini di realtà contrastanti, aspettative mancate, cambiamenti improvvisi, idee nuove e utopie che abitiamo o che siamo in attesa di occupare.
Arte In Voce, associazione culturale, presenta “Attraverso la Città Incompiuta”, il quarto appuntamento della Collettiva Foto-grafica “Attraversamenti”. Il giorno 04 Aprile 2014, alle ore 20.00 presso il locale EVE Concept di Via di Monte Giordano, 37 a Roma.
Per l’occasione sarà presente un’interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana).
Espongono: Luca Andriani, creativo, inizia la sua esperienza professionale nel 1996 a Milano in BGS DMB&B. Prosegue come Art director nelle più grandi realtà di comunicazione italiane e multinazionali: BGS D'ARCY e LEO BURNETT, firmando campagne nazionali e internazionali. Dal gennaio 2014 è socio fondatore della The CIRCUS, COMMUNICATION FOLKS! Per Andriani, la fotografia, negli anni, è diventata sempre più una passione che pratica, anche con tecnologie alla portata di tutti, perché crede che sia più l'occhio, che non lo strumento fotografico, a dar vita ad una foto. Ama la foto di situazioni, ambienti e soprattutto persone del quotidiano. La foto cosiddetta "rubata". [MORE]

Carmela Calò, si laurea in Psicologia a Roma. Durante la sua esperienza universitaria si avvicina alla fotografia iniziando a scattare a livello dilettantistico ritratti di luoghi e spazi contaminati dall’agire umano che rappresentano e rimandano implicitamente a scene di vita quotidiana. Ogni singolo scatto è appositamente pensato in modo tale da indurre a una profonda “riflessione” e a stimolare la libera interpretazione.

Tommaso Clemente, dopo un periodo di riabilitazione verbale e psicofisica dovuta alla sua sordità, una volta acquisita consapevolezza dei suoi mezzi, ha avuto il desiderio di conoscere il mondo, per abbattere definitivamente i suoi limiti. Si è avvicinato ai suoi sogni: percorrere tutto il pianeta, incrociare persone incredibili, vivere mille vite diverse, realizzarsi e trasmettere la propria esperienza, con gli occhi lucidi a ogni ritorno. “Così è nata, la mia forte passione per la fotografia, grazie alla mia spiccata sensibilità che si estende dal reportage al campo naturalistico con un interesse particolare per l'Africa e l'Oriente, che mi dà la possibilità di ricevere, restituire e condividere, permettendomi di entrare in comunione con gli altri e di ricevere l'immagine come una grazia. Quando alla fine, nell'attimo divino della confluenza dei tre "gioielli" luogo, luce e soggetto, premo il tasto per scattare, provo un sentimento d'amore.”

Laura Isaia racconta: “Ho studiato prima Lettere e poi Filosofia. Dopo Lettere e Filosofia insieme. Kant è stato sempre orgoglioso di me, Hegel continua a darmi filo da torcere, Sartre mi ha amato ma non lo sa e io non sono mai stata “una ragazza per bene”. La fotografia non è, per me, ne una professione ne un nobile passatempo ma è una necessità del mio DNA geneticamente trasmessa da mio nonno…Ma lui non c’è più da troppo tempo e non lo sa. La mia prima fotocamera era di legno e aveva per lente un fondo di bottiglia! Così le mie prime foto vennero tutte ubriache... ubriache di vita... e con qualche dolore allo stomaco.
Poi la pellicola: mai meno di due scatti in uno. Oggi il digitale: è come offrire la sangria ad un astemio e vedere di nascosto l’effetto che fa.

Perseo, nasce a Roma nel rione Testaccio, da famiglia romana da generazioni , con una storia che lui definisce un romanzo dell’800. Studia, con Fabrizio Emigli, chitarra acustica, la canzone d'autore e l'arte della fotografia. Scrive alcune canzoni ed è ammesso al FOLKSTUDIO. Ha organizzato e si è esibito in piccoli concerti. E’ produttore e regista di videoclip musicali e realizza servizi fotografici di particolare cura, ispirandosi alla moderna pubblicità da rivista CULT, al razionalismo e ai quadri del Rinascimento. Insomma i suoi scatti.
Partner della collettiva Movie & Arts, EVE Concept, RightKey Events, Essetre Roma Srl e perOni.

Comunicazione AndEventi Communication Milano alessandra@andeventi.it




(notizia segnalata da Alessandra Anna Meneghetti)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Eventi.