I giornalisti italiani dicono no al bavaglio

Raffaele Vinciguerra
Condividi:
I giornalisti italiani dicono no al bavaglio
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

“Il disegno di legge sulle intercettazioni e sulla cronaca giudiziaria in votazione al Senato limita fortemente il vostro diritto di sapere ed il nostro dovere di informare. I giornalisti sono dalla parte dell’informazione libera e non da quella dei segreti di criccopoli, calciopoli, della malasanità e via dicendo. Dietro la scusa nobile della tutela e della riservatezza si nasconde la volontà di imbavagliare la stampa, proibendo la pubblicazione di notizie su indagini in corso. [MORE]Se fosse già stata in vigore, avremmo potuto raccontare solo dopo anni delle inchieste sulle stragi, sui grandi scandali nel mondo dell’economia, della politica, della sanità e dello sport. Durante le indagini, silenzio. Non certo per tutelare la vita privata dei cittadini, ma quella dei potenti, per non creare imbarazzo a chi vuol far credere che in Italia tutto vada bene. I giornalisti italiani dicono no al bavaglio e si ad una informazione libera, completa e rispettosa. Il Senato, ci ripensi”.
Questo è quanto è stato reso pubblico dai giornalisti italiani in un comunicato sindacale FNSI-USIGRAI trasmesso dalle televisioni.
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Raffaele Vinciguerra

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.