Guerra alle sigarette, l'Europa dice stop ai pacchetti da dieci
Salute

Guerra alle sigarette, l'Europa dice stop ai pacchetti da dieci

mercoledì 19 dicembre, 2012

BRUXELLES (BELGIO), 19 DICEMBRE 2012 - Dovrebbe entrare in vigore dal 2015 il divieto alla commercializzazione di sigarette sottili e di pacchetti da dieci, particolarmente in voga tra i più giovani. Ma queste non dovrebbero essere le sole misure cui la Commissione Europea starebbe pensando per scoraggiare l'iniziazione al tabacco tra gli adolescenti.[MORE]

Infatti pare che, oltre ai provvedimenti sopracitati, le confezioni non dovranno più essere accattivanti, in modo da tentare così di distruggere qualunque strategia di marketing; in più le attuali indicazioni sulla quantità di catrame, nicotina e monossido di carbonio presenti sul lato della confezione saranno sostituire da un messaggio che informa come il tabacco contenga oltre 70 sostanze cancerogene.

A tutto ciò si aggiungono anche le sigarette elettroniche, che dovranno contenere indicazioni sugli effetti negativi che queste hanno sulla salute, stesso discorso per le sigarette a base di erbe, per il drum e anche per il tabacco da masticare. La direttiva del 2001 lasciava agli Stati la libertà di utilizzare immagini shock per reprimerne l'acquisto, opzione adottata solo da Francia, Regno Unito, Belgio e Irlanda. Ora le cose cambieranno per tutti e i Paesi produttori tra i quali Italia, Spagna e Polonia sono preoccupati dai possibili effetti di queste soluzioni che farebbero calare le 700 mila morti annue causate in Europa dal tabagismo.

Massimiliano Chiaravalloti


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Salute.