Grillo si reinventa leghista: «L'Italia è un'arlecchinata di lingue e popoli»

Sergio Sulmicelli
Condividi:
Grillo si reinventa leghista: «L'Italia è un'arlecchinata di lingue e popoli»
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 8 MARZO 2014 - Un po’ di Bossi, un po’ Borghezio ed un pizzico di inventiva grillina ed il nuovo post per il blog è fatto. Così Beppe Grillo si è reinventato leghista a tal punto da far tremare lo stesso leader del Carroccio, Matteo Salvini, che ha subito rimproverato il comico genovese: «Non vorrei che essendo in difficoltà, Grillo inseguisse la Lega».

Ma la verità è che Grillo non è affatto in difficoltà, semplicemente e come ci ha abituati, ancora una volta cavalca l’onda del pensiero semplice, quello che qualcuno definisce populismo, ma che in realtà è pura fantasia per gli amanti della fantascienza.

«E se domani – scrive Beppe Grillo - quella che ci ostiniamo a chiamare Italia, ci apparisse per quello che è diventata, un'arlecchinata di popoli, di lingue, di tradizioni che non ha più alcuna ragione di stare insieme?»

«E se domani i Veneti, i Friulani, i Triestini, i Siciliani, i Sardi, i Lombardi non sentissero più alcuna necessità di rimanere all'interno di un incubo dove la democrazia è scomparsa, un signore di novant'anni decide le sorti della Nazione e un imbarazzante venditore pentole si atteggia a presidente del Consiglio, massacrata di tasse, di burocrazia che ti spinge a fuggire all'estero o a suicidarti, senza sovranità monetaria, territoriale, fiscale, con le imprese che muoiono come mosche»

Cosa può succedere domani? «E' ormai chiaro che l'Italia non può essere gestita da Roma da partiti autoreferenziali e inconcludenti. Le regioni attuali sono solo fumo negli occhi, poltronifici, uso e abuso di soldi pubblici che sfuggono al controllo del cittadino. Una pura rappresentazione senza significato. Per far funzionare l'Italia è necessario decentralizzare poteri e funzioni a livello di macroregioni, recuperando l'identità di Stati millenari, come la Repubblica di Venezia o il Regno delle due Sicilie».

Basta Italia. È questo quindi il nuovo grido di Beppe Grillo, il leader di ben 160 parlamentari della Repubblica Italiana, una e indivisibile, si scopre secessionista e prova riportare sulla scena politica quello che fu il cavallo di battaglia fallimentare della Lega Nord, ai tempi del celodurismo, destinato a scomparire proprio come chi lo proponeva.

Il sistema Italia, tra burocrazia e politica, è in vero poco funzionate e necessita di modifiche e riforme, ma se lo dividessimo ci ritroveremmo con tante Italiette, tutte marce. Non per fare filosofia, ma qualcuno disse che il tutto è sempre maggiore della somma delle parti e noi italiani lo abbiamo imparato a spese dei nostri nonni. [MORE]

Sergio Sulmielli

foto da: lastampa.it

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Sergio Sulmicelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.