Goletta dei Laghi: tre le foci inquinate in Molise

Elisa Lepone
Condividi:
Goletta dei Laghi: tre le foci inquinate in Molise
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CAMPOBASSO, 31 LUGLIO 2014 – Goletta Verde lancia l’allarme in Molise, dove sono ben tre le foci inquinate, ma considerate balneabili dal Ministero e dall’Arpa: la foce del canale Rio Vivo a Termoli, del fiume Biferno a Campomarino e del torrente Tecchio a Petacciato.

Nel corso di una conferenza stampa a Termoli, Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente, ha dichiarato: “C’e’ un dato che emerge dalle analisi di Goletta Verde che chiediamo all’Arpa di verificare: è quello relativo alle foci dei fiumi, noi abbiamo fatto tre campionamenti e abbiamo riscontrato uno stato di grave inquinamento. Senza volerci sostituire alle autorità competenti o alimentare controproducenti polemiche, notiamo che anche quest’anno le foci dei fiumi e dei canali risultano balneabili sul Portale delle Acque, il sito gestito dal ministero della Salute, realizzato grazie all’elaborazione dei dati dell’Arpa e delle Regioni. Lo scorso anno ci fu fatto notare che i tratti di mare presi in esame dai nostri tecnici erano interdetti alla balneazione. Al momento, però, tutti e tre i punti risultano idonei alla balneazione e con un profilo eccellente”.

[MORE]

La Muroni ha poi concluso: “Vorremmo una volta per tutte che Regione, Arpa, Comuni e ministero della Salute facessero chiarezza su questa situazione, lavorando non solo su un necessario adeguamento della depurazione, ma anche e soprattutto, a brevissimo termine, sulla corretta informazione a bagnanti e cittadini. E questo non solo attraverso il Portale delle acque che dovrebbe essere il punto di riferimento per i bagnanti, ma anche attraverso adeguata cartellonistica sulla qualita’ dei singoli tratti da mare. Da quest’anno, infatti, la normativa sulla balneazione prevede l’obbligo da parte dei comuni – ha concluso – di apporre cartelli informativi circa la qualita’ delle acque, secondo standard europei, cartelli di cui non c’era ancora traccia nelle aree campionate da Goletta Verde”.

(fonte www.meteoweb.eu)
(foto www.comune-italia.it)

Elisa Lepone

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Elisa Lepone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.