Giulio Regeni: fiaccolata a Fiumicello per ricordarlo

Alessio Crapanzano
Condividi:
Giulio Regeni: fiaccolata a Fiumicello per ricordarlo
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 8 FEBBRAIO 2016 - «Giulio è stato ucciso per quello in cui credeva. Devo dire grazie a Dio, Jhavè, Padre, Allah o come vogliamo chiamarlo, grazie a Dio per averci dato Giulio». Queste sono le parole di don Luigi Fontanot, parroco di Fiumicello, paesino in provincia di Udine e città natale di Giulio Regeni, il ragazzo 28enne trovato morto in Egitto. Domenica sera centinaia di persone si sono strette attorno alla famiglia del giovane e hanno partecipato alla fiaccolata per le vie del paese. «Questa morte non sia vana, Giulio era cittadino mitteleuropeo, pretendeva e difendeva equità. Vogliamo la verità. Si rimbocchino le maniche, sia fatta chiarezza. Siamo indignati, vogliamo capire» ha aggiunto il primo cittadino Ennio Scridel.

[MORE]

Il corteo, sotto un’intensa pioggia, è partito dal Municipio per raggiungere il vicino centro polifunzionale, struttura frequentata anche dallo stesso Giulio. Qui si sono alternati vari interventi. Erano presenti anche i rappresentanti della comunità locale musulmana. In serata anche i genitori del ragazzo erano rientrati in paese, scortati fino alla propria abitazione dalle forze dell’ordine, dopo aver raggiunto Ronchi dei Legionari con un aereo proventiente dalla capitale.

(FOTO: quotidiano.net)
 

Alessio Crapanzano
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Alessio Crapanzano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.