Giornata Mondiale della Tiroide: Meglio prevenire che curare

Redazione
Condividi:
Giornata Mondiale della Tiroide: Meglio prevenire che curare
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 7 MAGGIO 2013 - Sono circa 6 milioni gli italiani colpiti da una malattia della tiroide, la ghiandola endocrina che sintetizza ormoni di vitale importanza per i processi metabolici del nostro organismo; un numero che è cresciuto notevolmente negli ultimi 20 anni e che è destinato ad aumentare. Per questo TIROIDE: MEGLIO PREVENIRE CHE CURARE è il tema della Giornata Mondiale della Tiroide 2013, promossa da: AIT (Associazione Italiana Tiroide), AME (Associazione Medici Endocrinologi) SIE (Società Italiana di Endocrinologia) CAPE (Comitato Associazioni Pazienti Endocrini) e con il patrocinio del Ministero della Salute. La Giornata della Tiroide si celebrerà il 25 maggio a conclusione della Settimana della Tiroide, 20-25 maggio, e che vedrà impegnati numerosi centri ospedalieri con iniziative di informazione e prevenzione, indirizzate ai pazienti su tutto il territorio nazionale.

Delle finalità della Giornata, dei motivi di questo aumento esponenziale delle patologie a carico di questo organo, della prevenzione, delle malattie tiroidee, e delle problematiche dei pazienti e della loro migliore gestione parleremo insieme a:

· Luigi Bartalena, Segretario European Thyroid Association

· Anna Maria Biancifiori, Presidente CAPE, Comitato Associazioni Pazienti Endocrini

· Roberto Castello, Consigliere AME, Associazione Medici Endocrinologi

· Gianfranco Fenzi, Presidente Associazione Italiana della Tiroide

· Furio Pacini, Presidente European Thyroid Association

· Enrico Papini, Associazione Medici Endocrinologi

· Paolo Vitti, Segretario Generale Associazione Italiana della Tiroide

· Ezio Ghigo, Presidente SIE, Società Italiana di Endocrinologia

· Francesco Trimarchi, Presidente Eletto Società Italiana di Endocrinologia

 

L’incontro sarà moderato da Michela Vuga, giornalista scientifico. [MORE]

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Salute.