Genova, rientrato allarme greggio in mare

Alessio Crapanzano
Condividi:
Genova, rientrato allarme greggio in mare
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

GENOVA, 25 APRILE 2016 – Tutta la Liguria può tirare un sospiro di sollievo. Dopo circa sette giorni sembra rientrato l’allarme greggio che stava preoccupando Genova e dintorni. Era il 17 aprile quando una condotta petrolifera gestita dalla Iplom si ruppe, provocando la fuoriuscita di 550 tonnellate di greggio che si riversarono nel torrente Polcevera e nel rio Fegino. 50 di esse finirono in mare. Da qui la paura che è durata circa una settimana, tempo in cui si è temuto il peggio per tutta una serie di conseguenze che disastri di questo tipo comportano, e non solo dal punto di vista ambientale. Invece, alla fine, è rimasta solo una piccola chiazza di sfilacciamento a 10 km a largo di Varazze che presto sarà tolta. In ogni caso, ancora non sono terminate le opere di bonifica che riguarderanno tutti quei corsi d’acqua che sono stati colpiti dalla sostanza tossica, ma la sensazione è che la paura stia oramai passando.

[MORE]

Successivamente, sarà la volta di capire cosa sia veramente successo quel giorno, con la magistratura che dovrà necessariamente fare tutte le indagini del caso per chiarire i fatti del 17 aprile scorso.
 

Alessio Crapanzano

(FOTO: tgcom24.mediaset.it)
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Alessio Crapanzano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.