Forte eruzione dell'Etna, nube nera fin sullo Stretto di Messina

Caterina Portovenero
Condividi:
Forte eruzione dell'Etna, nube nera fin sullo Stretto di Messina
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANIA, 23 FEBBRAIO 2013 - Una nuova eruzione sta interessando in questi momenti il vulcano siciliano, la quinta in quattro giorni. Una forte attività esplosiva è partita dal cratere di sud-est con emissione di cenere lavica e fontane di lava alte centinaia di metri. La lava si dirige verso la Valle del Bove, ma l'attività oltre a condizionare l'interland catanese e le funzionalità dello stesso aeroporto, pare possa creare qualche difficoltà anche allo scalo di Reggio Calabria. I livelli del tremore vulcanico sono di molto superiori rispetto a quelli dei giorni scorsi. Le fontane di lava sono distintamente visibili anche da grande distanza, ma la nube nera ha raggiunta anche la città di Messina dove testimoni affermano che "L'aria si è riempita di una coltre nera che come una nebbia sta avvolgendo la città".

Il Direttore della Sezione di Catania dell’Ingv, dott. Domenico Patanè, ha spiegato che al momento i tecnici dell’istituto stanno facendo tutte le valutazioni possibili, e sulla durata dell'evento spiega che “probabilmente terminerà a breve, al momento a parte la maggiore intensità le caratteristiche dovrebbero essere mantenute“. [MORE]

 

(Foto dal sito meteoweb.eu)

Katia Portovenero
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Caterina Portovenero

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Scienza & Tecnologia.