Cerca

Forlì (FC), a Palazzo Gaddi "Un Sistema Armonico Live"

Giovanni Cristiano
Condividi:
Forlì (FC), a Palazzo Gaddi "Un Sistema Armonico Live"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

FORLI' (FC), 5 DICEMBRE 2014 - Le sale dedicate alla musica del Museo Romagnolo del Teatro saranno visitabili gratuitamente dalle 14,30 alle 17,30 con la possibilità di partecipare a visite guidate, concerti e laboratori creativi. Un Sistema Armonico è il progetto online che l’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna dedica al patrimonio musicale conservato nei musei e nelle collezioni presenti sul territorio regionale. [MORE]

Un itinerario multimediale, consultabile all'indirizzo www.ibcmultimedia.it ,riunisce per la prima volta più di 40 tra musei, collezioni e istituzioni dedicati alla musica e propone sette diversi percorsi di esplorazione insieme digitale e reale. Anche i musei di Forlì partecipano al progetto con il Museo Romagnolo del Teatro ed in particolare con le sale riservate al famoso tenore forlivese Angelo Masini, quella dedicata ai canterini romagnoli e la sala degli strumenti musicali.

Sabato 6 e domenica 7 dicembre sarà dunque l'occasione per poter visitare il museo di Corso Garibaldi 96 e partecipare alle ore 15,00 alla visita animata accompagnati da una guida d'eccezione: il tenore "Angelo Masini" ((Forlì 1844 – 1926). La visita animata è curata dal Centro Diego Fabbri con la partecipazione dell'attore Giampiero Bartolini. Al termine i bambini verranno invitati a partecipare al laboratorio creativo “Se Ascolto..Faccio. Inventiamo strumenti musicali con la creta” presso le aule didattiche dei Musei San Domenico proposto dall'Associazione “Essere con”(La partecipazione al laboratorio è gratuita con prenotazione obbligatoria).

Domenica 7 dicembre alle ore 11,00 è previsto inoltre il consueto appuntamento con i “Concerti Aperitivo” organizzati dal Fondo per la Cultura di Forlì e dal'Istituto Musicale “A.Masini” presso la sala di Palazzo Sangiorgi (Istituto Musicale “A.Masini”) con il duo TurciNardi (viola e pianoforte) e le musiche di Schubert e Brahms. Al termine agli intervenuti verrà offerto l'Aperitivo fornito da La Batilarda di Viroli (C.so Diaz 20 – Forlì) e successivamente si potrà partecipare alla visita guidata alle sale dedicate alla musica nel Museo Romagnolo del Teatro a cura dell'Istituto Musicale “A.Masini”.

L'apertura del Museo Romagnolo del Teatro, già sperimentata con successo l'estate scorsa in occasione dei “Mercoledì del Cuore” e resa possibile grazie al supporto del Lions Club Forlì Host, Lions Club Forlì Valle del Bidente e Leo Club Forlì, sarà riproposta anche nelle domeniche 14 e 21 dicembre e darà avvio ad una più consolidata collaborazione tra il Servizio Pinacoteca e Musei del Comune di Forlì e queste importanti realtà locali.

(fonte: Comune di Forlì)


Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Giovanni Cristiano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.