Finanziamento ai partiti: Gasparri indagato per peculato

Michela Franzone
Condividi:
Finanziamento ai partiti: Gasparri indagato per peculato
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 ROMA, 17 DICEMBRE 2013 - Il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, è indagato dalla Procura di Roma. A notificare l’atto di chiusura indagini nello studio del suo avvocato Giuseppe Valentino, il nucleo speciale della polizia valutaria della Guardia di Finanza. Gasparri rischia di essere rinvitato a giudizio con l’accusa di peculato.

Secondo i magistrati della Capitale, il parlamentare si sarebbe appropriato di 600mila euro (fondi del gruppo Pdl), utilizzandoli il 22 marzo 2012 per l’acquisto di una polizza vita a lui intestata e i cui beneficiari, in caso di morte dell’assicurato, sarebbero stati i suoi eredi legittimi.

Il senatore azzurro ha poi proceduto al riscatto anticipato della polizza il primo febbraio 2013 (liquidata in 610.697,28 euro) e alla restituzione dei 600mila al gruppo Pdl al Senato con due bonifici di 300mila ciascuno, rispettivamente il 20 febbraio e il 12 marzo 2013 a seguito di specifiche richieste della Direzione Amministrativa del Gruppo. Ma per la procura di Roma, il reato di peculato “è un reato istantaneo” e poco importa che la somma, oggetto di contestazione, sia stata poi restituita. [MORE]
 
Il provvedimento è firmato dal procuratore capo della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone, dagli aggiunti Rossi e Caporale e dai sostituiti procuratori Orano e Pioletti.

Michela Franzone

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Michela Franzone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.