Festival di Roma 2013, tutto pronto all'Auditorium

Antonio Maiorino
Condividi:
Festival di Roma 2013, tutto pronto all'Auditorium
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~4 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 7 NOVEMBRE 2013 - L’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma è alle porte. Dall'8 al 17 novembre 2013 tutte le sale dell'Auditorium Parco della Musica, per un totale di oltre quattromila posti a sedere, saranno il punto di riferimento per gli appassionati di cinema e non solo, ospitando proiezioni, mostre, eventi, convegni, dibattiti. I 1300 mq del viale che conduce alla Cavea saranno trasformati in uno dei più grandi red carpet al mondo.[MORE]

LE STRUTTURE - Sette le sale a disposizione del pubblico (Santa Cecilia, Sinopoli, Petrassi, Teatro Studio, Studio 3, Auditorium MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, cinema Multisala Barberini). Accanto all’Auditorium sorgerà il Villaggio del Cinema, costituito da padiglioni e stand in acciaio, vetro e legno, appositamente realizzati per la manifestazione e i suoi visitatori. La programmazione del Festival coinvolgerà anche l’area di Via Veneto: la strada simbolo del cinema italiano ospiterà, presso l’Hotel Bernini Bristol e il cinema Multisala Barberini, il Mercato Internazionale del Film. I convegni si terranno presso la Casa del Cinema a Villa Borghese e al MAXXI. Incontri di settore e istituzionali si svolgeranno presso AuditoriumArte.

LE SEZIONI - La Selezione Ufficiale del Festival è formata da un Concorso internazionale, un Fuori Concorso che ospita le proiezioni di gala del 2013, la linea di concorso CinemaXXI, dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale, e il concorso di Prospettive Doc Italia, che fa il punto sulle nuove linee di tendenza del cinema documentario italiano. Sezione autonoma e parallela, Alice nella città organizzerà, secondo un proprio regolamento, una rassegna di film per ragazzi.

THE BUSINESS STREET - Il Mercato Internazionale del Film di Roma – articolato in The Business Street e New Cinema Network – si terrà dal 13 al 17 novembre 2013, date che corrispondono a una posizione strategica nel calendario di appuntamenti dell’industria cinematografica italiana e internazionale e rendono Roma una piattaforma ideale per il lancio commerciale di film nuovi, in Italia come all’estero. Durante i giorni di Mercato verranno messe a disposizione di produttori e venditori strutture per proiezioni e video library, si organizzeranno incontri, workshop, eventi.

I PROMOTORI E I PARTNER - L’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma si tiene con l’adesione del Presidente della Repubblica ed è prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma. Paolo Ferrari è il Presidente della Fondazione, Lamberto Mancini il Direttore Generale. Marco Müller è il Direttore Artistico del Festival Internazionale del Film di Roma.

La manifestazione è promossa da Fondazione Musica per Roma, Roma Capitale, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, Regione Lazio e Provincia di Roma. Il Main Partner è BNL – Gruppo BNP Paribas. I Partner Istituzionali sono ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con il supporto del Programma Media e in collaborazione con Alice nella città, ANICA, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Lo Sponsor Ufficiale è Il Gioco del Lotto. Cinemeccanica è il Partner Tecnico per le attrezzature di proiezione (pellicola e digitale) e Atac è Eco Mobility Partner. I media partner sono Rai Movie, Rai News, Rai Radio 2, Getty Images, Erma Production, My Movies.

IMPEGNO SOCIALE - Prosegue nel 2013 l’impegno del Festival per il sociale, con Telethon, e per l’ambiente, con il progetto di compensazione delle emissioni di CO2 in collaborazione con Impatto Zero® di LifeGate, grazie al sostegno di Ricola. Inoltre, anche nell’ottava edizione del Festival verranno assicurati i servizi di audiodescrizione e sottotitolazione digitale per le persone con disabilità visive o uditive che potranno così fruire, oltre che partecipare, alle proiezioni di alcuni film del Festival.

(FONTE: UFFICIO STAMPA FESTIVAL DI ROMA)

Clicca qui per...

Film in concorso
Film fuori concorso
Film d'apertura e di chiusura
I numeri del Festival


A.M.


 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Antonio Maiorino

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
InfoOggi Cinema.