Fabrizio De' Andrè emoziona ancora con NPE

Maurizio Lozzi
Condividi:
Fabrizio De' Andrè emoziona ancora con NPE
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 16 LUGLIO 2018 - Quando nel 1999 scomparve Fabrizio De André, non ci saremmo mai sognati che il fumetto – medium allora considerato ancora minore – potesse ricordarlo con un’appassionante graphic novel di Ivo Milazzo. [MORE]

Il padre di “Ken Parker”, grazie all’accurata sceneggiatura di Fabrizio Càlzia, è riuscito con lui ad assicurare nuova linfa vitale alla figura di De André, partendo già dalla copertina del volume edito dai tipi della NPE, Nicola Pesce Editore.

Lo schizzo di Milazzo, che potrebbe essere confuso con una delle foto intense scattate a De André, magari nel corso di uno dei suoi indimenticabili concerti, trasmette già dalla copertina l’intensità di un racconto che fa arrivare il lettore alla parte più intima di questo cantautore anarchico dal quale veniamo condotti per mano a scoprire il suo ultimo vivere quotidiano, i suoi ricordi ed anche i suoi sogni.

Le citazioni e i rimandi ad una vita semplice, prima perduta e poi ritrovata, inseriti nelle tavole di Milazzo, riescono a raccontare la macelleria della Diaz, il massacro del fiume Sand Creek, la storia di un impiegato e il viaggio umano e artistico di Fabrizio De André. “Uomo Faber” colma artisticamente un’assenza che nessun CD o altro supporto ci potrà mai restituire.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maurizio Lozzi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
CIAO 3001.